Spettacoli
12 Giugno 2019
La band scozzese inaugura la 24° edizione con l'unica data italiana nel cortile del Castello

Ferrara Sotto le Stelle riparte dagli anni ’90 con i Teenage Fanclub

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Schiacciata dalle ruote del trattore a 44 anni

Una donna di nazionalità rumena di 44 anni ha perso la vita schiacciata da un trattore agricolo che trainava un carrello mentre lavorava in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese tra via del Mare e via Valle Ponti a Volania, nel territorio comunale di Lagosanto

Morti sospette all’ospedale di Argenta. Carcere per l’infermiere indagato

È stato portato in carcere Matteo Nocera, il 44enne infermiere indagato per le morti dell'83enne Antonio Rivola e della 90enne Floriana Veronesi, i due anziani che - lo scorso settembre - avevano perso la vita all'ospedale Mazzolani-Vandini di Argenta, dove erano ricoverati nel reparto di Lungodegenza Post-Acuzie Geriatrica Riabilitativa

“Insolito Festival”, band emergenti sul Baluardo della Montagna

Per l'estate 2025 la musica dal vivo sul Baluardo della Montagna, a Ferrara, è targata "Insolito Festival". Quest'anno infatti la rassegna musicale estiva di Ultimo Baluardo Aps cambia nome e format per adattarsi a un contesto urbano in trasformazione. L'appuntamento è per le serate dal 17 al 20 luglio

Wasted Generation in concerto al Molo Wunderkammer

Lunedì 14 Luglio, il Molo Wunderkammer ospita il quintetto Wasted Generation, protagonista di un concerto che rappresenta una delle voci più fresche e significative del jazz contemporaneo italiano

(foto di Alessandro Castaldi)

Se l’indie rock è quello che conosciamo oggi, è merito anche dei Teenage Fanclub. La band di Glasgow che ha raggiunto l’apice negli anni ’90 conserva intatte le sonorità pulite di quell’epoca e le modernizza quel tanto che basta per far parlare ancora di sé a 28 anni da Bandwagonesque, pietra miliare della loro carriera discografica che nel ’91 ha spodestato Nevermind dei Nirvana come “miglior album dell’anno”.

Dai fasti del passato all’atmosfera intima e tranquilla del presente c’è solo un passo e porta il nome di Ferrara Sotto le Stelle. La storica rassegna musicale giunta alla 24esima edizione e diretta da Elisa Giusti si è aperta martedì sera con questa data unica in Italia che, nonostante fosse un’esclusiva nazionale, non ha riempito il cortile del Castello.

I fan non ne hanno a male e ne approfittano per incontrare da vicino il quintetto scozzese, precursore dell’indie rock moderno, diventato uno dei gruppi preferiti di Kurt Cobain, considerato la “migliore band rock, a parte gli Oasis” a detta di Liam Gallagher e in generale consacrato come punto di riferimento per la musica pop britannica a partire dagli anni ’90 in poi.

Sul palco i membri storici Norman Blake, Raymond McGinley e Francis MacDonald sembrano i padri della porta accanto, arricchiti dalla partecipazione di Euros Childs e Dave McGowan. Una versione che non ti aspetti e che riesce a reggere la perdita di Gerard Love, il co-fondatore che ha lasciato la band lo scorso anno. Questo spiega la nuova formazione che ha intrapreso un tour mondiale che ha toccato anche l’Italia, all’ombra del sempre maestoso e scenografico Castello.

In un’ora e mezzo di concerto, aperto dai Be Forest, i Teenage Fanclub riescono a ripercorrere praticamente tutto il loro repertorio, dall’album di debutto A Catholic Education (Everything flows è stata riservata al finale) all’ultimo singolo Everything is falling apart che anticipa il nuovo album. Immancabili le incursioni in Bandwagonesque (di cui sono state riproposte Alcoholiday e The concept) e Songs from Northern Britain (Start again, I don’t want control of you, It’s a bad world e l’iconica Your love is the place where i come from).

Il viaggio negli anni ’90 – rivissuto nei dischi Grand Prix (About You e Verisimilitude) e Thirteen (The cabbage) – conferma quanto anticipato dalla band scozzese che aveva promesso di “scavare profondamente nel nostro catalogo del passato e suonare canzoni che non suoniamo da anni”. Nella setlist trovano posto anche lavori più recenti come Baby Lee e The fall (pescate da Shadows del 2010) e Darkest part of the night e I’m in love (dritte da Here del 2016). Completa la scaletta Only with you. Solo con voi, solo sotto le stelle del cielo estense.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com