Politica
10 Giugno 2019
Il nuovo primo cittadino in trionfo in una piazza municipale straripante di persone: "Un risultato storico, dai prossimi giorni al lavoro per la giunta"

Dopo 70 anni la destra finisce di rincorrere. Fabbri: “Sarò il sindaco di tutti”

di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Marchi contro il gioco d’azzardo legittimato come fonte entrata pubblica

Un ordine del giorno contro il gioco d'azzardo è stato presentato dalla consigliera comunale del Movimento 5 Stelle Marzia Marchi prendendo spunto dall'intervento del sindaco di Rubiera e coordinatore tematico-politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emanuele Cavallaro

Una proposta dal Pd per contrastare le dimissioni di madri e padri

Ogni anno in Italia circa 60mila persone con figli che hanno meno di tre anni presentano le dimissioni volontarie dal lavoro. Le ragioni per cui si dimettono sono prevalentemente: difficoltà connesse ai servizi, elevate incidenza dei costi di assistenza, difficoltà connesse al lavoro, assenza di parenti di supporto. Nel 70% dei casi si tratta di madri

Gioco d’azzardo. “Una patologia sociale, non una rendita”

Intervento di Emanuele Cavallaro, sindaco di Rubiera e coordinatore tematico politico alla promozione della legalità e lotta al gioco d’azzardo di Anci Emilia-Romagna: "Attribuire alle Regioni una quota delle entrate statali del comparto significa legittimare – almeno implicitamente – che il fenomeno sia accettabile"

Prima l’attesa, prudente e scaramantica, di fronte alla sede ferrarese della Lega. Poi, quando attorno alle 23:45 le indiscrezioni e i primi dati dai seggi cominciano a mostrare il netto trend a favore di Alan Fabbri, tra la cinquantina di sostenitori del Carroccio radunati in via Ripagrande esplode la festa. E tra cori, applausi e addirittura la ‘sfilata’ della vittoria di ‘Naomo’ Lodi sull’apecar ‘elettorale’, il popolo di Alan Fabbri si prepara all’arrivo del nuovo sindaco a Ferrara, per portarlo in trionfo fino a una piazza municipale traboccante di folla anche a tarda ora.

Inizia così l’avventura da sindaco estense di Fabbri, che nel suo primo discorso dopo la vittoria rende l’onore delle armi all’avversario Aldo Modonesi e spiega che nei prossimi giorni inizierà il lavoro per formare la squadra di giunta: “Ho sentito il candidato del centrosinistra, che ringrazio – afferma Fabbri , che all’una di notte si presenta nella sala stampa del Comune al fianco della senatrice Lucia Bergonzoni e degli alleati di coalizione Vittorio Sgarbi e Matteo Fornasini -, e avremo modo di parlare di nuovo nei prossimi giorni per gestire questa fase di transizione. È stata una campagna difficile e lunga, che abbiamo cercato di vincere parlando di programmi, a differenza dei nostri alleati che in alcuni momenti sono scesi un po’ in basso. Voglio ringraziare i ferraresi per la loro fiducia, sarò il sindaco di tutti, perchè tra cinque anni quando ci ripresenteremo voglio avere la fiducia anche di chi questa volta non ci ha votato”.

Il nuovo sindaco afferma che “nei prossimi giorni inizieremo a lavorare sulla squadra di giunta. Ho già avuto la fortuna di essere sindaco e abbiamo una classe di amministratori importante. Oggi è una svolta anche per il settore delle aziende pubbliche di questo territorio, a partire dall’Asl e da quelle legate alla sanità. Questo risultato, insieme a quello ottenuto a Forlì, è un grande segnale anche in vista delle prossime elezioni regionali”.

Concetti che Fabbri del resto afferma fin dal suo arrivo alla sede della Lega, circa mezzora prima della camminata trionfale verso piazza municipale, quando al fianco dei suoi ‘fedelissimi’ si lascia andare alle prime impressioni a caldo: “È un risultato storico ed è una grande responsabilità. Per me è una grandissima soddisfazione che non avrei mai potuto immaginare quando da ragazzo mi sono iscritto alla Lega. A chi dedico questa vittoria? La dedico proprio a quel ragazzo che a 14 anni credeva nella Lega Nord, ma anche a tutte le persone che mi hanno sostenuto, perchè questo non è solo la vittoria di un simbolo ma una possibilità di cambiamento”.

Non sono mancate un po’ di cadute durante i sacrosanti festeggiamenti. Ma il tempo delle polemiche, del resto, è ormai alle spalle: al di là dello stile più o meno impeccabile di alcuni festeggiamenti, le prime parole di Fabbri hanno puntato su un clima più disteso e cercato di ridurre la distanza con l’elettorato avversario. Dopo anni in cui la Lega nella città estense si è fatta conoscere in primis attraverso il carattere esplosivo e ‘guerrigliero’ di Nicola Lodi, ora Ferrara scoprirà quello più moderato e diplomatico di Alan Fabbri: la Lega di governo dopo quella di lotta. Se la formula sarà quella giusta e il cambiamento quello che i ferraresi desideravano, solo il tempo potrà dirlo. Ma questa notte, per mezza Ferrara, l’unico pensiero è partecipare a una festa rimandata per 70 anni che anche il vicepremier Matteo Salvini festeggia: “Straordinarie vittorie della Lega ai ballottaggi, abbiamo eletto sindaci dove governava la sinistra da settant’anni!”, scrive su Facebook.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com