Quasi sei milioni per sostenere le imprese colpite da eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
Ammontano a quasi 6 milioni di euro le risorse erogate dalla Camera di Commercio di Ferrara Ravenna per sostenere le imprese colpite dagli eventi alluvionali
“Sono trascorsi più di quattro anni dalla terribile gelata del 2021, a seguito della quale venne decretato lo stato di calamità, che prevede l’erogazione di aiuti alle aziende". È il direttore di Confagricoltura Ferrara Paolo Cavalcoli a ricordarlo
In occasione degli 80 anni della Confcommercio nazionale (1945-2025) il distaccamento ferrarese racconterà nell'arco di un anno, 80 storie di imprese locali: esempi di passione, innovazione e radicamento sul territorio. Un viaggio tra le eccellenze dell'economia locale per valorizzare persone e idee. Nel 2026 sarà Confcommercio Ferrara a celebrare i suoi primi 80 anni (1946-2026).
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
I dati a fine 2024 appena pubblicati dalla Banca d’Italia e ripresi dall’Ufficio Studi Fisac Cgil fotografano una situazione preoccupante per il sistema del credito nella provincia di Ferrara
The Big Boss, la mascotte de La Terra dell’Orso
È stato per trentadue anni il regno dei bambini e del gioco creativo a Ferrara, ma è giunto il momento di chiudere i battenti. Almeno per ora. A fine luglio La Terra dell’Orso lascerà gli spazi di via Canonica a una nuova e diversa attività.
“Io ho 69 anni, mia moglie che è la titolare ne ha 66. Ci è stata fatta un’offerta per entrare nella posizione e abbiamo deciso di cedere alla richiesta”, spiega uno dei proprietari, Roberto Zambelli che, nonostante il brio del suo accento romagnolo, nelle sue parole tradisce forse una punta di nostalgia.
“Noi siamo nati come Città del Sole nel 1987 in via Contrari e poi ci siamo spostati in via Podestà nel 1992 e dal 1999 siamo in via Canonica”, ricorda Zambelli che osserva come in questi trent’anni “il mondo è cambiato in maniera epocale, però fondamentalmente il gioco creativo e di qualità, che fa muovere la mente dei ragazzini, è sempre lo stesso. È cambiato il mercato con i telefonini e l’interattività molto spinta, si tende a fare meno cose con le mani”.
Non tutto è perduto. Da un lato “si fanno i laboratori creativi”, spiega ancora Zambelli che conosce bene il tema, perché proprio La Terra dell’Orso ne promuove uno di successo, la mostra “Il Gioco e la Scienza”, che i titolari – e qui si nota la passione – hanno intenzione di far sopravvivere: “Vorremo andare avanti”.
E se è vero che pur in tutta questa interattività “c’è anche un ritorno al gioco creativo, da fare, da mettere insieme” e che “una delle frasi ancora si sentono è: poi papà ci giochi con me”, allora la chiusura dello storico negozio potrebbe essere solo un momento per riorganizzare le idee e iniziare di nuovo, da un’altra parte, in modo diverso, con protagonisti diversi e di generazioni diverse che possono mettere a frutto quel che hanno appreso negli anni: “I ragazzi – rivela Zambelli riferendosi ai due dipendenti e a un’apprendista – stanno pensando di aprire La Terra dell’Orso in un’altra sede e noi siamo disponibili a favorire una tale opportunità. Siamo aperti alle sollecitazioni e ai contributi di chiunque voglia continuare questa storia. Se qualcuno volesse continuare questo sogno…”.
Questa è una fase ancora tutta da valutare, per il momento il dato certo è quello della chiusura: “Contiamo di chiudere il 15-20 luglio per lasciare gli spazi liberi ad agosto”, spiega Zambelli. Ma per lui e la moglie l’impegno imprenditoriale non è finito: continueranno infatti a gestire il vicino negozio E Natura di via Voltapaletto, dove troverà casa lo storico orso The Big Boss, alla conquista di una nuova terra dopo trent’anni passati a sorvegliare la creatività dei più piccoli.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com