Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
In occasione della Settimana mondiale sull’uso consapevole degli antimicrobici, che si tiene dal 18 al 24 novembre 2025, le Aziende Sanitarie ferraresi ribadiscono il loro impegno nel contrasto alla resistenza antimicrobica

(foto di archivio)
Da oggi, venerdì 10 maggio 2019, l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara mette a disposizione il nuovo bando per la costituzione dell’elenco dei soggetti autorizzati e accreditati a svolgere il servizio di trasporto in ambulanza dei pazienti in dimissione dall’ospedale di Cona (dal Pronto Soccorso, dai Reparto di degenza e dagli ambulatori).
Per “trasporto pazienti” si intendono quei trasporti non urgenti verso la propria abitazione (o altra abitazione) o una residenza temporanea, così da consentire ai pazienti o ai loro famigliari una scelta sicura, in termini di qualità e trasparenza del servizio.
Il bando ha lo scopo di selezionare i soggetti presenti sul mercato, in possesso dei requisiti per effettuare i trasporti sanitari non in emergenza, a favore di pazienti in dimissione che ne facciano espressa richiesta, con impiego di ambulanza e/o altro mezzo attrezzato per trasporto disabili e altre esigenze particolari di trasporto. Gli oneri del servizio saranno a carico della persona richiedente. I soggetti selezionati saranno inseriti in un elenco redatto dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Ferrara.
Il bando (contenente i requisiti specifici) e il regolamento saranno a disposizione dei soggetti che intendono essere inseriti nell’elenco sul sito internet del S. Anna www.ospfe.it a partire da oggi fino al 10 giugno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com