Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Barbara Corazza abbraccia sua figlia Erika Lazzari
“Per sua figlia non c’è più niente da fare perché non ci sono cure per questa malattia”. Una diagnosi che non lascia speranze, che dilania il cuore, che spezza la vita di una giovane di 26 anni e di sua madre. È la frase che Barbara Corazza si è sentita dire dal medico nel febbraio del 2013. Dopo appena 12 giorni sua figlia, Erika Lazzari, se n’è andata.
Quel morbo raro e incurabile ha un nome, porpora trombotica trombocitopenica, è conosciuto come sindrome di Moschowitz e nel 2016 un malato è riuscito a sopravvivere grazie a una nuova terapia. Tre anni dopo la scomparsa di Erika che non ha avuto questa possibilità.
“È stato il grandissimo dolore per la perdita e il senso di impotenza che ho provato a spingermi a una decisione importante: che avrei fatto tutto il possibile per aiutare la ricerca, affinché altre famiglie non passino quello che ho passato io” ci racconta Corazza – di nome e di fatto – che porta la sua battaglia solidale anche a Ferrara.
In memoria di sua figlia, la madre ha dato vita al progetto “A squarciagola” per raccogliere fondi a sostegno della ricerca sulle malattie rare. “Si chiama così perché io ed Erika amavamo cantare insieme: usavamo qualsiasi oggetto, come una spazzola, per creare un microfono e cantare appunto a squarciagola” ricorda Corazza che, non a caso, ha creato un bello spettacolo di varietà tra canto, musica, danza e live painting che farà tappa sabato 30 marzo alle 20.30 al Rivana Garden con il patrocinio del Comune di Ferrara.
“Negli anni ho sposato varie cause: grazie al mondo del volontariato abbiamo acquistato una sedia a rotelle per i disabili della squadra di basket di Minerbio (città di cui è originaria, ndr) e donato 11mila euro all’istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Bergamo; ora è il momento di aiutare Micaela, una mamma purtroppo malata che ha bisogno di cure per poter vivere e veder crescere i suoi figli”.
L’intero incasso della serata, a offerta libera, verrà infatti devoluto a Micaela Boraggini, 39 anni, madre di tre figli di 2, 6 e 8 anni, che da poco più di due anni sta lottando contro un male terribile: secondarismi epatici ed ossei, ovvero tumore al fegato, alla spina dorsale e alla testa in fase di metastasi. La sua ultima possibilità è l’immunoterapia ma la clinica specializzata si trova a Santa Barbara, in California.
Per sostenere le spese del viaggio in America e delle cure alla Issels Medical Center, che dovrebbero girarsi intorno ai 60mila euro, è partita una cordata di solidarietà nel Bolognese – a Malabergo (dove è residente), Baricella e Minerbio – che ora tocca la città estense. E anche Cento: lo spettacolo verrà replicato il 5 maggio alla Pandurera in collaborazione con la Coccinella Gialla per donare un sollevatore per disabili alla piscina centese. La beneficenza ha un grande cuore, come quello di Barbara, che canta a squarciagola “io sto con la ricerca, io sto con la vita” per Erika e Micaela.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com