Vigarano
15 Febbraio 2019

L’Ensemble Barocco del conservatorio Frescobaldi in concerto a Vigarano Mainarda

di Ruggero Veronese | 1 min

Leggi anche

Vigarano. Palestre e società pronte a una nuova stagione sportiva

Una mattinata dedicata allo sport quella vissuta l’8 settembre a Vigarano Mainarda, dove l’amministrazione comunale ha incontrato le società sportive del territorio per inaugurare ufficialmente la nuova stagione. Undici le realtà coinvolte che animeranno impianti e palestre fino alla prossima estate, offrendo a bambini, ragazzi e adulti una vasta e diversificata gamma di discipline

Progetto Polis. Poste ringrazia i sindaci

Nell’ambito del progetto Polis, promosso da Poste Italiane con l’obiettivo di favorire la coesione sociale e territoriale dei piccoli comuni, sei sindaci della provincia di Ferrara (Ostellato, Vigarano Mainarda, Jolanda di Savoia, Bondeno, Codigoro e Portomaggiore) hanno ricevuto una pergamena celebrativa come simbolo di riconoscimento e gratitudine per la collaborazione e l’impegno profuso nella realizzazione dell’iniziativa

Venerdì 15 febbraio alle ore 21 presso la Chiesa Parrocchiale Provvisoria di Vigarano Mainarda si apre la Rassegna di concerti di primavera con l’Ensemble barocco del Conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara. In apertura del concerto verranno eseguiti brani del compositore istriano Francesco Sponga detto Usper (1561, Parenzo – 1641, Venezia), in onore della ricorrenza del 10 febbraio, Giornata del Ricordo.

L’Ensemble propone un’ affascinante proposta di musica e canto che vede in programma le composizioni di F. Usper Sponga, C. Monteverdi, A. Stradella, N. Porpora. G.F. Haendel. F. I. von Biber e D. Scarlatti. Partecipano al concerto: Eleonora Fratus (soprano), Jone Babelyte (contralto), Niccolò Roda (basso), Gianmarco Pavone, Giulio Signorile, Beatrice Giacca (violini), Achille Galassi, Xiao Fan Li (viole), Luisella Ghirello (violoncello), Manlio La Rosa (contrabbasso), Giuseppe Monari (clavicembalo) e Martina Dainelli (tromba barocca). Concertazione del maestro Achille Galassi. L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com