Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Per il Palio di Ferrara quello che va ad iniziare sarà il weekend delle bandiere, dedicato a sbandieratori e musici delle otto contrade, uno spettacolo di suoni, colori e coreografie capace di esaltare la scuola di bandiera estense, rinomata in tutta Italia, e di portare in scena uno show di rara bellezza
"Quando lo Stato non c'è rimangono solo avvocati come Enrico Segala". Così Fabio Anselmo solidarizza con "l'amico e collega" dopo le minacce ricevute da un ex cliente
Teo Ciavarella, pianista, compositore e docente jazz, è scomparso a 70 anni dopo aver lottato con una rara malattia oncologica lasciando un vuoto nel panorama musicale italiano e ferrarese
Una dotazione finanziaria complessiva di 830.721,41 euro, che a livello distrettuale consente di soddisfare circa 450 domande sulle 604 ammesse in graduatoria. Da oggi anche sul sito del Comune di Ferrara sono pubblicati i riferimenti alla graduatoria definitiva relativa al Fondo Affitto 2024
Samuele Manfredi non è più in pericolo di vita: è uscito dal coma e risponde agli stimoli. Ora verrà trasferito a Ferrara in un centro di neuroriabilitazione dall’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure, per iniziare un lungo percorso di cure.
È una bella notizia per tutti gli appassionati di ciclismo – e non solo – quella diffusa martedì pomeriggio sui social network della Groupama DfJ. Il 18enne, grande promessa del ciclismo italiano, era in coma farmacologico dal 10 dicembre scorso, dopo un incidente stradale mentre si allenava per le strade di Toirano, in provincia di Savona. Quel giorno Manfredi – per cause ancora da chiarire – fu sbalzato di sella dopo uno scontro con un’automobile e riportò un grave trauma cranico. Dopo il ricovero d’urgenza a Pietra Ligure, il ragazzo è stato operato e poi tenuto sotto attenta osservazione dallo staff medico, fino al suo risveglio nei giorni scorsi reso noto dal team sportivo.
Manfredi si è imposto negli ultimi anni come il più talentuoso astro nascente del ciclismo italiano: nell’agosto 2018 è diventato campione europeo juniores nell’inseguimento su pista, oltre che aver vinto la medaglia d’argento nella gara a squadre, e ha trionfato nella Parigi – Roubaix. Risultati che gli avevano consentito di raggiungere un accordo con la Groupama FDJ, team con cui aveva firmato il primo contratto la scorsa estate.
“Abbiamo una buona notizia da annunciarvi – è l’annuncio dato dalla squadra -. Dopo essere stato tenuto dai medici in coma farmacologico dal 10 dicembre, giorno del suo terribile incidente, Samuele si è svegliato nella giornata di ieri. Non è più in pericolo di vita ma ora lo attende un lungo processo di riabilitazione”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com