L'inverno del nostro scontento
25 Dicembre 2018

La finanziaria di Natale

di Girolamo De Michele | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Dopo quarant’anni una nuova vita per Comacchio e il suo zuccherificio

Restituire vita, lavoro e valore a una delle aree simbolo del territorio ferrarese attraverso un progetto che unisce transizione ecologica, innovazione e rigenerazione produttiva. E, nel mezzo, imprenditori che da fuori Ferrara investono, per il momento, la bellezza di 25 milioni di euro

Razzismo sui bus: nuove scritte sull’11A e a Barco

Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco

Bimbo annegato in piscina. La Procura chiede l’archiviazione

La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni

E niente, quando un artista è anche un genio… La finanziaria del cambiamento era già tutta qui, in quel capolavoro immortale che è Natale in Casa Cupiello (la scena delle scarpe e del cappotto potete vederla qui)*

Luca
Mo devi stare a sentire tuo fratello: mangia forte, carne al sangue e vino rosso; e fatti delle passeggiate ‘a parte ‘o mare. Così si fa pure una pulizia nella stanza.

Pasquale
Infatti voglio uscire. Arrivo fino al Banco Lotto e torno. (con sospetto intimo mal celato) Donna Conce’, non ho potuto trovare le scarpe mie.

Concetta
E ‘e vulite ‘a me?

Pasquale
Donna Conce’: le scarpe sono sparite. (indicando il letto di Tommasino) Domandate a Nennillo…

Tommasino
(siede di scatto in mezzo al letto e affronta tutti con audacia spudorata, come per prevenire l’accusa di suo zio, che egli sa di meritare)

Nun accumminciammo! Io non ero il tipo che mi vendevo le scarpe sue!

Luca
(che conosce il modo di difendersi di suo figlio quando è in colpa, annunzia convinto) S’ha vennuto ‘e scarpe. È ladro, è ladro matricolato!

Tommasino
Io nun m’aggio vennuto niente!

Luca
Non dire bugie!

Pasquale
E io come esco? Io sono stato sette giorni a letto con febbre… e quello si vende le scarpe mie.

Luca
Pasca’, fammi la carità dopo Natale trovati una camera mobiliata… e te ne vai. Miettete cheste scarpe qua… (prende un paio di scarpe da sotto il letto e le porge a Pasquale) Dopo le feste te ne compri un altro paio e le pago io.

Pasquale
Mettetelo ‘o serraglio! Questo è un delinquente. Ma che aspettate, ca va mettendo ‘a fune ‘a notte? Uno se cocca cu ‘a febbre e se sceta senza scarpe! Perché ti sei venduto le scarpe mie? Perché?

Tommasino

Lo confesso, io le scarpe me le sono vendute… Eh, guè… Io m’aggio vennuto pure o’ cappotto!

Pasquale
Neh, Lucarie’, tu ‘o ssiente? Chillo s’ha vennuto pure ‘o cappotto… ‘O cappotto nucella.

Luca
Pasqua’ tu uno ne tieni! (esasperato) E chillo se venne o cappotto e Pasquale!

* grazie a Giuseppe Manzo per l’idea

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com