Il miracolo della riapertura delle scuole
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Lunedì si ripeterà il miracolo della riapertura delle scuole anche nella nostra città. Da un po’ di anni quando si arriva a questa scadenza rimango stupefatto che si riesca davvero a riaprire
Il Centro, che dal suo avvio offre supporto legale, psicologico, lavorativo, orientamento ai servizi sociosanitari e all’autonomia abitativa, grazie al partenariato con il Centro Donna Giustizia e il Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, ha integrato le proprie attività
È stato finanziato il progetto Giocare con le parole di Caritas Ferrara, che venerdì 5 settembre ha portato all’inaugurazione di una biblioteca per i più piccoli in viale Po 8
Presso l’Aula Magna della Città del Ragazzo di Ferrara, lo scorso 10 settembre si è svolto il convegno “Autismo e Lavoro: il valore dell’inclusione”
Si è tenuto un tavolo di confronto operativo che ha visto la partecipazione attiva delle associazioni di categoria, degli organizzatori della Fiera nazionale "WoW - Work on Work" e di Sipro
Come funziona la comunicazione dal petrolchimico ferrarese al ‘mondo esterno’? Forse con qualche intoppo, almeno a giudicare da quanto avvenuto martedì sera (11 dicembre) con la prolungata accensione della torcia di emergenza dello stabilimento Yara.
Dalle 17:30 fino alle 22:30 infatti numerosi automobilisti e residenti della zona hanno segnalato l’accensione della torcia in una delle torri dello stabilimento e la notizia è stata direttamente verificata dal nostro giornale.
Ma sui canali ufficiali di Ifm, il consorzio di cui fanno parte le aziende del petrolchimico che è responsabile delle comunicazioni alla città e al pubblico, non è comparsa alcuna informazione sull’avvenimento. L’ultimo messaggio, datato 6 dicembre, riporta che “L’assetto degli impianti del Polo Industriale e’ regolare, non si evidenziano effetti di rilievo per la cittadinanza”. Nessuna comunicazione ufficiale è pervenuta nemmeno in Comune, come ci viene confermato dall’assessore all’ambiente Caterina Ferri.
Una contraddizione che inizialmente ha creato confusione anche in alcuni lettori, che hanno sospettato addirittura che quella di martedì sera fosse una ‘fake news’ invitando Estense.com a rimuovere o rettificare la notizia.
L’accensione della torcia però c’è effettivamente stata e la ulteriore conferma ci giunge anche da fonti interne al petrolchimico, che ci informano di come martedì pomeriggio e sera si siano svolte alcune operazioni di manutenzione straordinaria dell’impianto Yara, che avrebbero richiesto la fermata temporanea dell’impianto di compressione e la combustione del metano presente al suo interno attraverso la torcia.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com