Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Storica decisione a tutela delle famiglie omogenitoriali. Gli avvocati: "Sentenza che riafferma il diritto dei bambini a vedersi riconosciuta la propria identità familiare senza discriminazioni"
A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto
Un'indagine della Guardia di Finanza di Ferrara ha colpito il centro di Procreazione medicalmente assistita (Pma) dell'ospedale del Delta. Sei le persone indagate dalla Procura per false attestazioni, linee guida disattese e documentazione di impianti embrionali mai effettuati. Il responsabile è accusato anche di aver provocato un aborto ingannando la paziente
L’Auditorium Paganini di Parma ha ospitato per il terzo anno consecutivo la presentazione della Guida Rossa Michelin, giunta alla 64esima edizione. Tante le conferme e moltissime le novità. Innanzitutto sulla cucina di due ristoranti della provincia estense brilla una stella Michelin. I due locali in questione sono di Codigoro, La Capanna di Eraclio e La Zanzara. Quest’ultimo è collocato all’interno del Parco del Delta del Po in un vecchio casone di valle in via Per Volano. La Capanna di Eraclio è invece in località Ponte Vicini. Gli ispettori della “Rossa” hanno certificato che meritano entrambi una tappa in ragione dei “Prodotti di prima qualità, finezza nelle preparazioni, sapori distinti e costanza nella realizzazione dei piatti”.
Nelle prime pagine della guida viene poi spiegato che i ristoranti con “Trestelle” hanno una cucina che merita il viaggio, quelli con “duestelle” una deviazione e quelli con “unastella” almeno una tappa.
La guida 2019 propone una ricca selezione di oltre 4.500 alberghi e ristoranti. Per quanto riguarda i 2100 ristoranti segnalati, 367 sono quelli stellati (uno in più dell’edizione 2018) a conferma che quella italiana è la seconda selezione più ricca al mondo, oltre 1500 offrono un pasto di buon livello con prodotti di qualità e 257 sono quelli che rientrano nella categoria Bib Gourmand, contraddistinti questi ultimi dalla faccina sorridente dell’Omino Michelin in versione gourmet, Bibendum, che si lecca i baffi. Il pittogramma indica un ristorante che propone una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 32 euro (35 euro nelle città capoluogo e nelle località turistiche importanti). Anche in questa selezione ci sono due ristoranti ferraresi: Ca’ d’Frara e Trattoria Lanzagallo di Gaibana.
Le regioni con più Bib Gourmand sono: Emilia Romagna 33; Piemonte 29; Lombardia 28; Toscana 27 e Veneto 24.
Nell’anno in cui l’omino Michelin festeggia il suo 120° compleanno, la nuova Guida Michelin Italia festeggia i ristoranti tre stelle con un voto pieno: 10. Dieci nel linguaggio scolastico è il numero perfetto e nella Guida 2019 i ristoranti a “punteggio pieno” con *** stelle risultano 10. Sono 39 i locali che si aggiudicano le ** stelle e 318 una * stella.
La “Rossa” Michelin non è solo cartacea (quella cartacea è in vendita dal 19 novembre) ma tutti i ristoranti descritti si trovano anche nella app Michelin Ristoranti, scaricabile gratuitamente per iOS e Android. Molto ricco di informazioni è il sito www.guida.michelin.it, che funziona come motore di ricerca della Guida, e permette di scegliere un ristorante secondo gusti, occasioni, budget. A ogni ristorante corrisponde una descrizione dettagliata. Inoltre, il sito contiene una sezione editoriale in cui si trovano ristoranti, novità in anteprima e itinerari suggestivi segnalati dagli ispettori durante il loro continuo, ma sempre nuovo, “Viaggio in Italia”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com