Cronaca
9 Novembre 2018
Finisce il processo di primo grado per l'omicidio di Ambrogio. L'avvocato Anselmo: "Siamo ottimisti per i prossimi gradi di giudizio: Lara merita un futuro migliore"

Uccise il compagno, Lara Mazzoni condannata a 16 anni

Lara Mazzoni
di Ruggero Veronese | 3 min

Leggi anche

Lo accusa di violenza sessuale, ma lui nega. Il tribunale lo assolve

Assolto perché il fatto non costituisce reato. Lo ha deciso ieri (mercoledì 9 luglio) mattina il collegio del tribunale di Ferrara - presidente Piera Tassoni con a latere i giudici Giuseppe Palasciano e Maria Rita Baldelli - per il 28enne italiano finito alla sbarra per violenza sessuale nei confronti di una ragazza 22enne di Senigallia, in provincia di Ancona

Abusi sull’amichetta della figlia. Papà 38enne a processo

Avrebbe violentato l'amichetta della figlia. È l'accusa che la Procura di Ferrara muove nei confronti di un uomo ferrarese di 38 anni, oggi a processo con la grave accusa di violenza sessuale aggravata nei confronti di una ragazzina che - all'epoca dei fatti contestati - aveva meno di 14 anni

Terremoto a San Felice, scossa sentita nel Ferrarese

Questa mattina, 9 luglio alle 9.43 ora italiana, un terremoto di magnitudo 3.6 è stato registrato a 5 km a nord-est di San Felice sul Panaro (Modena). L’evento è stato ampiamente avvertito anche nelle province di Modena e Bologna, e in parte nel Ferrarese, particolarmente nelle aree del Centese e Bondenese

Scontro tra bici e auto in via Comacchio: ciclista ferito

Incidente in mattinata attorno alle 10.30 in via Comacchio, all’altezza dell’ex supermercato Conad, dove una bicicletta da corsa e un’auto sono entrate in collisione. A riportare le conseguenze peggiori è stato il ciclista, M.L., nato nel 1980, che ha riportato ferite di media gravità ed è stato trasportato all’ospedale di Cona

Lara Mazzoni dopo la lettura della sentenza

Si conclude con una condanna a 16 anni da scontare agli arresti domiciliari il processo di primo grado per Lara Mazzoni, la donna di 45 anni che il 4 giugno del 2017 uccise con una coltellata fatale il compagno 39enne Mirko Barioni in seguito all’ennesimo litigio domestico. Nonostante la lunga arringa dell’avvocato difensore Fabio Anselmo, il tribunale ha respinto la tesi difensiva che considerava il delitto un omicidio preterintenzionale. La sentenza finale rispecchia invece alla lettera le richieste della procura: 24 anni di pena per omicidio volontario (ridotti a 16 per effetto del rito abbreviato), con l’aggravante della ‘minorata difesa’ di Barioni, che era sotto l’effetto dell’alcol quando fu ucciso.

In quella drammatica notte il litigio tra Mazzoni e il compagno scoppiò mentre tornavano nella loro abitazione ad Ambrogio in automobile, dopo una serata ai Lidi. Secondo le ricostruzioni degli inquirenti la donna prese a schiaffi il compagno che ricambiò con insulti e minacce, e una volta arrivati a destinazione la lite si intensificò e Barioni arrivò a colpire a sua volta la donna. L’uomo fu ucciso poco dopo il ritorno a casa con tre coltellate alla schiena, una delle quali trapassò un polmone e l’aorta femorale.

Al processo erano presenti anche i genitori e i due fratelli di Barioni, assistiti come parte civile dall’avvocato Eugenio Gallerani, ai quali sono state riconosciute provvisionali da 70mila euro (per ciascun genitore) e 30mila euro (per ogni fratello), oltre ai danni che saranno quantificati in sede civile. Ma non c’è soddisfazione nelle parole di Gallerani: “Non si può essere soddisfatti di fronte alla morte di una persona, visto che Mirko Barioni è deceduto in una tragica notte. Riteniamo però che dal punto di vista processuale il giudice abbia giustamente ravvisato un omicidio volontario, sulla base degli elementi medico-legali, che dimostrano che Barioni fu colto di sorpresa. Rimane una vicenda assolutamente tragica, in cui ha perso la vita un uomo che aveva ancora gli anni migliori davanti a sé”.

Del tutto diversa la visione di Anselmo, che vede il processo di primo grado come l’inizio di una partita ancora tutta da giocare: “Si tratta del processo sulla tragica morte di un persona, non possiamo dimenticarlo, e in questa sede non ci aspettavamo nulla di diverso. Anche se la pena non è certamente alta, noi crediamo che Lara Mazzoni meriti una riduzione di pena più consistente. Ora attendiamo le motivazioni della sentenza e sono più ottimista per i prossimi gradi di giudizio, perché credo che la mia assistita meriti un futuro migliore”. Anche se naturalmente ogni discorso sul processo d’appello è prematuro, è legittimo ipotizzare che oltre a ribadire la tesi dell’omicidio preterintenzionale, la difesa punterà anche ad eliminare e per certi versi ribaltare l’aggravante sulla ‘minorata difesa’ di Barioni, dovuta al suo stato di alterazione alcolica.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com