Ricerche nel Po a Ro Ferrarese per un anziano con intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Sono in corso dalle 17 del pomeriggio le ricerche di un uomo di 70 anni, residente a Ro Ferrarese, che avrebbe manifestato chiari intenti suicidi
Con tre giovani arrestati e cinque denunciati su 226 identificati, di cui 119 minorenni, Ferrara ha partecipato con numeri significativi all’operazione nazionale “Alto Impatto” contro la criminalità giovanile, conclusasi venerdì
Venerdì 12 settembre, al Ridotto del Teatro Comunale, si è svolto il primo evento pubblico annuale della Community della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara, momento di incontro tra studenti, istituzioni, imprese e i protagonisti della Rete dei Ferraresi
Nei prossimi giorni arriveranno a Ferrara 14 nuovi vigili del fuoco entrati in servizio a seguito dell'ultimo concorso. I nuovi vigili del fuoco, infatti, fanno parte degli 800 allievi che hanno appena terminato il centodecimo corso e prestato giuramento lo scorso 7 ottobre a Roma
Al momento dell’accertamento, il trasportatore, facente capo a una ditta con sede a Prato, ha esibito una bolla di accompagnamento attestante una cessione fra due aziende toscane, che ha indotto i militari a effettuare approfondimenti sulla genuinità della documentazione
Situazione piuttosto insolita quella di lunedì pomeriggio in consiglio comunale, dove una nutrita delegazione di free-vax e no-vax dell’associazione “Ferrara Libertà di Scelta” ha incontrato i consiglieri e l’assessore alla pubblica istruzione Cristina Corazzari, per poi partecipare anche a una seduta in commissione, per discutere della questione dell’accesso a scuola per i bambini non vaccinati.
Nelle ultime settimane infatti a Ferrara si sono verificati diversi casi di interventi delle forze dell’ordine negli istituti scolastici, contattate dai dirigenti scolastici intenzionati a impedire l’accesso a scuola ad alcuni alunni senza copertura vaccinale.
Un tema di grande attualità su tutto il territorio nazionale e che vede feroci scontri anche all’interno dell’opinione pubblica e tra gli stessi genitori degli alunni. Ma è un tema dove esiste in effetti, per dirla con le parole dei rappresentanti dell’associazione, “un quadro giuridico incerto e mutevole”.
Attualmente infatti l’obbligatorietà dei vaccini è per i bambini fino a sei anni, mentre per quelli fino a 16 non vaccinati sono previste sanzioni per la famiglia. Ma soprattutto per l’accesso non è obbligatorio dimostrare che la vaccinazione è già avvenuta, ma si può anche dimostrare (o meglio autocertificare, punto piuttosto contestato dell’attuale normativa) che si è intrapreso l’iter informativo che porterà alla vaccinazione.
E infatti quando le forze dell’ordine sono intervenute nelle scuole ferraresi, hanno comunicato a presidi e insegnanti che le certificazioni erano in regola e i bambini potevano entrare in classe. Sta di fatto che la posizione dei consiglieri comunali riuniti in commissione, in particolare del Pd, è stata piuttosto restia rispetto alle richieste di no-vax e free-vax di sospendere le esclusioni dei bambini non vaccinati nelle scuole.
Il timore è soprattutto quello che, dietro le rassicurazioni sugli iter informativi intrapresi o da intraprendere, non si celi un tentativo di sottrarre del tutto i figli alla vaccinazione. Ma la questione tornerà di attualità nelle prossime settimane, con nuovi incontri tra le parti politiche e l’associazione.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com