Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
Squillino le chiarine: a Ferrara arrivano i migliori sbandieratori d’Italia che si sfideranno nella Tenzone Aurea, il campionato nazionale che da venerdì 7 a domenica 9 settembre accoglierà nella corte estense 22 gruppi di sbandieratori e musici, di cui 20 militanti in serie A1 e i due vincitori della Tenzone Argentea ospitata lo scorso luglio sempre nella città estense.
“È l’anno dei record – annuncia il responsabile organizzativo Stefano Negrini -: nel cinquantesimo anniversario del Palio di Ferrara sono attese in città oltre 2mila persone tra i 900 atleti, relativi accompagnatori e 50 giudici della Fisb”, accolti a braccia aperte da “oltre 100 volontari dell’Ente Palio – svela il presidente Stefano Di Brindisi – che con il loro lavoro e dedizione organizzano un evento dal forte impatto, nel rispetto di chi ama il Palio e della parte della cittadinanza che invece non ne ha il piacere”.
Le gare si svolgeranno sabato, a partire dalle 9, con le qualificazioni del singolo tradizionale (in piazza Trento e Trieste) e grande squadra (in piazza Municipale) e le finali alle 21 all’ombra del municipio, mentre domenica sempre alle 9 toccherà alle qualificazioni della coppia tradizionale (in piazza Trento e Trieste) e piccola squadra (in piazza del Municipio) con finali e premiazioni dalle 21 in piazza Municipale.
La battaglia sul campo – “di livello altissimo per uno sport che unisce sano agonismo e valori tradizionali dalle radici lontanissime” interviene il vicepresidente della Federazione Italiana Sbandieratori Gian Paolo Chiodi – offrirà “un evento nell’evento“, ovvero la cerimonia di apertura che venerdì sera, alle 21.15 in piazza Municipale, unirà musica, proiezioni, balli, pattinaggio e coreografie con bandiere particolari.
Protagonisti dello show – diretto da Enrico Pederini che ha deciso di intitolarlo “Questa è la mia vita” come “omaggio alla canzone di Ligabue e a questo circo folcloristico che brucia dentro ma spesso viene messo all’ombra” – saranno la Contrada della Corte Quattro Castella, la Pattinatori Estensi e tre attori di Notre Dame de Paris: Luca Marconi, Marco Manca e Lorenzo Campani che proporranno “le canzoni più adrenaliniche del musical” rivela lo stesso Campani che interpreta il gobbo Quasimodo.
“Il legame tra Ferrara e il mondo delle bandiere – ribadisce l’assessore Aldo Modonesi – è antico, profondo, ricco, tanto da definire la nostra città il vero Maracanà degli sbandieratori” che “non teme ma vive come valore aggiunto la concomitanza con il Balloons Festival” aggiunge il presidente di Ferrara Fiere Filippo Parisini che per l’occasione offrirà sconti dedicati e posizionerà una mongolfiera in piazza Castello per una “scenografia metafisica che attrae pubblici internazionali”.
Tutti i relatori – compresi gli sponsor Bper e assicurazioni Generali che, come ricorda in chiusura Giancarlo Bechicchi, consegnerà il Premio Baluardi ai migliori sbandieratori ferraresi e presenterà #WearePalio, l’unico game per smartphone ambientato nel Rinascimento – augurano un grosso in bocca al lupo agli atleti in gara del Rione Santa Maria in Vado, Santo Spirito, Borgo San Luca, San Giovanni, Ente Palio Città di Ferrara e ai campioni ‘nostrani’ della scorsa edizione (Alessandro Tortorici nel singolo tradizionale e la coppia Andrea Baraldi-Giacomo Malagol nella coppia tradizionale) ma anche a tutti gli altri ospiti della Contrada della Corte Quattro Castella, Palio dei Micci – Querceta, Rione Ferraia Pescia, Rione Santo Spirito, asd Città di Oria, Alfieri Bandieranti e Musici del Niballo – Faenza, Sestiere Porta Solestà, Sestiere Porta Romana e Porta Maggiore di Ascoli Piceno, Gruppo Storico Saletto, Sbandieratori e Balestrieri di Volterra, Sbandieratori e Musici Megliadino San Vitale, Città Murata – Montagnana, Battitori N’zegna – Carovigno, Principi d’Acaja – Fossano, Rione Lama Oria, Borgo San Panfilo Sulmona e Borgo San Lazzaro – Asti.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com