Attualità
14 Luglio 2018
Sopralluogo di vigili del fuoco e polizia municipale. Il coppo ha rischiato di colpire una passante 'miracolata'

Cade una tegola dal tetto, San Romano blindata

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Le contrade del Palio di Ferrara pronte alla Tenzone Aurea

Il Palio di Ferrara si prepara a vivere un nuovo capitolo di orgoglio e tradizione. Dal 12 al 14 settembre, a Formigine (Mo), andrà in scena la Tenzone Aurea 2025, ovvero il 43° Campionato Italiano di Sbandieratori e Musici Serie A1 organizzato dalla Federazione Italiana Sbandieratori

Albanese, Mannocchi, Sala. Online il programma di Internazionale

È online il programma di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale che torna dal 3 al 5 ottobre, con più di 180 ospiti provenienti da 25 Paesi, da Haiti al Brasile, da Gaza all’Iran, dalla Cina all’Ucraina

Presentata la XIX edizione di Remtech Expo

RemTech Expo prenderà ufficialmente il via il 17 settembre a Ferrara Expo, con un programma che si articola in dieci aree tematiche, dalla bonifica dei siti inquinati all’energia, dal rischio sismico all’uso del suolo, dalla cybersecurity ambientale al riuso dei rifiuti

La caduta di una tegola ha costretto alla chiusura di un tratto di via San Romano, blindato da vigili del fuoco e polizia municipale per mettere in sicurezza l’area ed evitare altri spiacevoli incidenti. È accaduto poco dopo le 13 di oggi, sabato 14 luglio, all’altezza del civico 27 di una delle strade più frequentate del centro storico estense.

Un incidente che avrebbe potuto avere conseguenze ben peggiori, come constatato da una passante che proprio in quel momento stava attraversando quel tratto improvvisamente pericoloso di San Romano. Il coppo è volato a terra da un’altezza di una ventina di metri, frantumandosi vicino ai piedi della malcapitata che fortunatamente non è stata colpita da quella tegola che sarebbe potuta essere letale.

La passante ‘miracolata’ ha dato l’allarme e sul posto si sono immediatamente portati i vigili urbani che hanno trincerato l’area con il nastro segnaletico e i vigili del fuoco che hanno richiesto l’ausilio dell’autoscala per verificare da dove sia caduto il vecchio coppo.

Dagli accertamenti, seguiti con attenzione dal caposquadra dei vigili del fuoco, non sono emersi problemi di staticità o segni di cedimento che potrebbero far pensare a una situazione di pericolo. La situazione dopo quasi due ore di intervento sembra quindi essersi risolta per il meglio, ma seguiranno ulteriori verifiche.

Un insolito scenario per residenti e passanti, alcuni dei quali si sono fermati col naso all’insù per assistere alle operazioni, mentre la polizia municipale regolava la viabilità, invitando diversi ciclisti ‘indisciplinati’ a scendere dalla bicicletta per attraversare i portici a piedi durante il sopralluogo sotto il solleone.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com