Cento
28 Giugno 2018
Pizzicato in treno, aveva 515 contravvenzioni pendenti. Ma il campione italiano è un bergamasco a quota 732

Il ‘principe dei portoghesi’ vive a Cento

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

Gli avvocati ferraresi trionfano ancora: bis al Campionato Forense Italiano

Obiettivo centrato per la squadra di basket degli avvocati ferraresi, che dall’11 al 14 settembre a Catania hanno difeso con successo il titolo italiano nel secondo Campionato Forense Italiano. Dopo aver vinto la prima edizione lo scorso anno, le toghe estensi hanno confermato il loro dominio con un percorso netto e convincente

Comacchio si mobilita: un nuovo comitato contro abbattimenti e cemento

Il 12 settembre, a Lido degli Estensi, si è costituito un comitato spontaneo di cittadine e cittadini con un obiettivo preciso: difendere il patrimonio arboreo e naturale del territorio comacchiese. Il gruppo, che ha assunto il nome “In Difesa degli Alberi e della Natura”, è formato da una trentina di persone

Scontro notturno sulla Provinciale a Cologna: grave un ragazzo di 22 anni

Grave incidente stradale nella notte tra sabato e domenica lungo la via Provinciale a Cologna, frazione di Copparo, al chilometro 25. Erano circa l’1.30 quando un giovane di 22 anni, residente a Copparo, è rimasto in panne con il suo Apecar e ha accostato sul ciglio della carreggiata

Cento. Il ‘principe dei portoghesi’ è nato 50 anni fa a San Giovanni in Persiceto e vive a Cento. A scoprirlo è stato un controllore rodigino di Trenitalia, Vanni Destro, che pochi giorni fa lo ha pizzicato senza biglietto sull’interregionale Bologna – Venezia. E nel momento in cui ha effettuato una verifica nella rete aziendale ha scoperto di trovarsi davanti a un vero e proprio campione del viaggio ‘a scrocco’, capace di accumulare ben 515 contravvenzioni senza poi pagarle.

A raccontare la vicenda è lo stesso controllore, ripreso da La Voce di Rovigo: “Stamattina – racconta sulla sua pagina Facebook – sul treno da Bologna a Venezia sto controllando i biglietti. Un viaggiatore seduto comodo e tranquillo mi dice che non ce l’ha e mi porge il documento di identità perché gli faccia il verbale. Gli faccio presente che se pagava a casa il costo sarebbe lievitato di parecchie decine di euro e lui, come se si trattasse di una cosa che non lo riguarda, mi dice che non gli interessa e che procedessi pure. Controllo il nome sul tablet e mi esce un elenco di 515, dico cinquecentoquindici, verbali a suo carico mai pagati”.

Destro ne approfitta per riderci un po’ su: “Il solito clandestino senza dimora, direte voi. E invece è un signore distinto sulla cinquantina, abbronzato, anelli, orologio, catenina d’oro, vestito firmato, barba e capello curatissimi. Nato a San Giovanni in Persiceto e residente a Cento. Ovviamente lo convinco a scendere tra le sue vibranti proteste”.

Non è dato sapere dove si è diretto a quel punto il ‘principe dei portoghesi’, che potrebbe aver aspettato il convoglio successivo e forse ricevuto la sua contravvenzione n.517. Parliamo di un semplice principe perché il vero sovrano incontrastato, come rivela il controllore, è ancora ben saldo sul trono: si tratta di un signore lombardo che ha accumulato ben 732 contravvenzioni. Quando vi lamentate dei rincari dei biglietti, non dimenticatevi di loro.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com