Spettacoli
13 Giugno 2018
Evento speciale il 14 luglio. Letture, proiezioni e visita alla collezione in omaggio a Nino e Bassani

Sgarbi porta Michele e Violante Placido a Ferrara per uno spettacolo in Castello

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Tra ville e giardini, Anna Castiglia al Parco della rotta

La musica e la voce di Anna Castiglia nella suggestiva cornice del Parco della rotta (zona golenale) per la tappa occhiobellese della rassegna Tra ville e giardini. Domenica 3 agosto alle 21:30 la giovane cantautrice porterà a Occhiobello il suo Mi piace tour

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

Spal, è il giorno di Molinari: il nuovo patron si presenta alla città

È il giorno del nuovo patron biancazzurro. Juan Martin Molinari, il banchiere argentino a capo della cordata di investitori incaricata di rialzare il calcio nostrano, si è presentato alla città e alla stampa nella Sala degli Arazzi di Palazzo Municipale, nella sua prima apparizione pubblica come numero uno della nuova Ars et Labor

Un fratello e una sorella che hanno fatto della cultura una missione di vita; un padre e una figlia che hanno firmato una pagina indelebile della storia del cinema italiano. Uniti per un appuntamento talmente eccezionale che sembra incredibile possa svolgersi tra le mura del principale simbolo della città estense.

Parliamo dello spettacolo che il 14 luglio porterà Vittorio ed Elisabetta Sgarbi insieme a Michele e Violante Placido nel Castello Estense. L’appuntamento letteral-cinematografico, inserito nel programma de “La Milanesiana” ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, si intitola “Lei mi parla ancora e altre letture ferraresi”.

Un omaggio speciale a Nino Sgarbi, e al suo terzo libro dedicato alla storia d’amore con la Riina, e alle storie ferraresi di Giorgio Bassani, rappresentato dalla figlia Paola. All’evento, impreziosito da letture e proiezioni, interverranno anche il sindaco Tiziano Tagliani e lo scrittore Giuseppe Cesaro.

Per l’occasione, il Castello sarà aperto dalle 20.15 alle 21 (per consentire ai visitatori la fruizione dello spettacolo con Michele Placido e Vittorio Sgarbi) e dalle 22 fino a mezzanotte per la visita al percorso museale e alla mostra dedicata alla Collezione Cavallini Sgarbi allestita nell’ala sud e nei camerini del Castello (biglietto unico per percorso museale inclusa la mostra, intero 12 euro, ridotto 8 euro, ingresso gratuito possessori MyFe Card e minori di 12 anni).

Non è l’unico appuntamento serale straordinario in programma per l’estate al Castello Estense, con tariffe d’ingresso approvate martedì dalla giunta.

Il 6 luglio per la Notte Rosa in Castello è prevista l’apertura del museo dalle 19 alle 24, con la realizzazione, nel cortile d’onore, di un concerto dell’Orchestra Gino Neri, di visite guidate tematiche al percorso museale e attività didattiche per famiglie con bambini (biglietto unico 2 euro per percorso museale esclusa ala sud e camerini; biglietto unico 6 euro per percorso museale inclusa la mostra Cavallini Sgarbi, ingresso gratuito possessori MyFe Card e minori di 12 anni).

Infine, il 9, 14 e 31 agosto è prevista l’apertura del museo dalle 19,30 alle 23,30 con visite guidate, attività didattiche per famiglie con bambini e iniziative teatrali (biglietto percorso museale esclusa ala sud e camerini: intero 4 euro, ridotto 2 euro; biglietto percorso museale inclusa mostra collezione Cavallini Sgarbi: intero 10 euro, ridotto 6 euro, ingresso gratuito possessori MyFe Card e minori di 12 anni).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com