Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Gli studenti della Consulta Provinciale Studentesca di Ferrara si sono riuniti presso gli uffici del Provveditorato agli Studi e hanno incontrato i rappresentanti della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara
Parte mercoledì 7 maggio da Porporana "Ancora...con le Frazioni!", il progetto che prevede una serie di appuntamenti organizzati dal Comune di Ferrara e aperti a tutta la cittadinanza
Gli Uffici Relazione con il Pubblico stanno conducendo un'indagine di Customer Satisfaction per rilevare la soddisfazione dei cittadini sulla qualità dei propri servizi erogati all'utenza
Tempo di chiusure nella zona commerciale di via Bologna. A cento metri di distanza, nel giro di un mese, abbasseranno le saracinesche il punto vendita di Este Sport, di fianco al Kiabi adiacente al centro commerciale Il Castello, e il negozio di calzature Ritmo Shoes, raggiungibile attraversando la strada.
Il primo a dare definitivamente l’addio alla città estense sarà Ritmo Shoes. Il 24 giugno sarà l’ultimo giorno di apertura, e già da inizio mese è iniziato il fuori tutto con sconti fino al 70%. Una svendita totale di scarpe, borse e valigeria per liberare gli spazi in vista dello sgombero totale.
“La motivazione? La crisi e la concorrenza – ci spiega il responsabile del punto vendita, inaugurato nel febbraio del 2013 -. La catena di cui fa parte, rivolta a un target medio, ci ha riferito che la situazione locale non ha dato i risultati che si aspettavano. Quindi si chiude”.
Una buona notizia però c’è: dei 7 dipendenti, nessuno rimarrà senza lavoro. Alcuni sono già stati ricollocati in altri punti vendita, altri hanno trovato un nuovo impiego. “Dispiace comunque perché il negozio è bello, in una buona posizione e poteva soddisfare la clientela media – aggiunge il responsabile – ma non si poteva fare diversamente. A Ferrara c’è troppo di tutto e la gente è poca. Un esempio? Abbiamo il numero di calzature pro capite più alto di Milano”. Ma i piedi son sempre due.
Ultimo saluto anche per Este Sport che chiuderà i battenti un mese più tardi, il 22 luglio. Dal colosso di articoli sportivi, facente parte della più ampia catena InterSport, non giungono informazioni in merito. L’unica indicazione sono le vetrine tappezzate dai cartelli di svendita per liquidare tutto nelle prossime settimane, anche in questo caso con sconti del 70%.
Tantissimi ferraresi ne stanno approfittando, consci però di perdere definitivamente questa marca in città, dopo la chiusura del punto vendita all’interno della galleria del centro commerciale Il Castello (avvenuta a marzo dell’anno scorso) e dello storico negozio sotto i portici di corso Martiri della Libertà che anni prima aveva già abbassato le saracinesche di questa vera e propria istituzione per tutti gli amanti dello sport.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com