Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Ancora un grave incidente in via Comacchio dove, nel tardo pomeriggio di mercoledì 30 aprile, una donna di 30 anni e una bambina di 5 anni - mamma e figlia - sono state investite mentre stavano attraversando la strada all'altezza del civico 195, poco dopo la rotonda di via Caldirolo
Attimi di tensione questa mattina tra via della Concia e via Croce Bianca, in pieno centro storico, dove due volanti della questura sono state chiamate all’intervento per sedare un rumoroso litigio per le strade, che per una decina di minuti ha richiamato l’attenzione del vicinato. Protagonisti del diverbio, secondo i testimoni che da piazza Sacrati e dalle vie circostanti hanno seguito l’accaduto, erano alcuni ragazzi africani, che pur non arrivando allo scontro fisico hanno dato vita a un’animata diatriba con urla e insulti.
Quasi tutti i ‘litiganti’ sono riusciti a dileguarsi nelle strette strade ciottolate poco prima dell’arrivo degli agenti, tranne un giovane che è stato fermato e identificato. Testimoni e curiosi che hanno assistito alla scena riferiscono di una situazione di crescente tensione nelle vie storiche che circondano piazza Sacrati e indicano come possibile causa la presenza di una ventina di profughi nel bed & breakfast Cà degli Amorini, proprio all’angolo tra via della Concia e via Croce Bianca, che da circa due anni impegna tutte le sue camere per l’accoglienza dei richiedenti asilo, in accordo con una cooperativa sociale.
“Per quanto ci riguarda non abbiamo nessun problema con i profughi – spiegano due negozianti che hanno l’attività nei pressi della struttura – e alcuni di questi ragazzi li conosciamo e sappiamo che sono bravi e non causano nessun problema. Però quando si concentrano venti stranieri tutti nello stesso posto, senza la possibilità di vivere e integrarsi con gli italiani, poi chiaramente vengono fuori situazioni così, come quella di stamattina. In questo periodo la tensione nel quartiere si sente e speriamo che in futuro si possa pensare a una distribuzione dei richiedenti asilo più efficace”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com