Corsi di formazione Teatro Ferrara Off: il 22 settembre parte la “Open Week”
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
La stagione 2025/2026 dedicata ai corsi di formazione e laboratori del Teatro Ferrara Off si aprirà il 22 settembre con la “Open Week”
"Siamo dei conservatori perché siamo dei progressisti". La celebre frase pronunciata da Giorgio Bassani sarà al centro di una conferenza in programma mercoledì 17 settembre a Factory Grisù
. Figura di riferimento e generosa benefattrice, scomparsa nel 1999, Bertoncello ha formato generazioni di danzatori e coreografi che hanno portato il suo insegnamento sui palcoscenici di tutto il mondo
"Parvae Romae. Arte, guerra e potere tra Rimini e Ferrara nel XV secolo" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 18 settembre alle 15.45 nella sala dell'Arengo nel palazzo comunale di Ferrara
Il secondo appuntamento all’Ego Luonge di piazza Cacciaguida è previsto per giovedì 18 settembre sempre alle 18.30
Due giorni di teatro, danza, performance, musica e narrazione è nel manifesto di Bonsai, festival di micro-teatro, in programma sabato 28 e domenica 29 aprile. Dieci spettacoli da 15 minuti, cinque il sabato e cinque la domenica, in replica in contemporanea dalle ore 16 ogni quarantacinque minuti per trenta spettatori alla volta. Tra gli spettacoli in scena tre provengono dall’estero: Spagna, Francia e Germania, quattro sono inediti e tutti sono di compagnie professionali under 35.
Seconda edizione del festival nel quartiere Giardino, in formato Bonsai, proprio come le piccole piante, sono alberi sottoposti a un ridimensionamento che non ne altera la natura, così gli spettacoli di micro-teatro mantengono tutte le caratteristiche di un normale spettacolo, condensate nello spazio e nel tempo.
Gli spettacoli presentati al festival sono i vincitori di un bando, al quale hanno partecipato un gran numero di artisti e di compagnie. Più di 180 sono state le proposte pervenute tramite bando internazionale. Una giuria, composta dai membri di Ferrara Off e di Píndoles Microteatre Fora del Teatre, dal direttore del Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara Marino Pedroni, dalla drammaturga Margherita Mauro e dal direttivo della Web Radio Giardino, ha selezionato dieci spettacoli, di cui tre provenienti dall’estero, quattro inediti, tutti di artisti e compagnie professionali under 35.
Come l’anno scorso, il festival ha luogo all’interno del Quartiere Giardino, con l’obiettivo di “innestare nuovi processi culturali e sociali in un’area in fase di rigenerazione urbana”. Bonsai è organizzato dall’associazione culturale Ferrara Off e Píndoles Microteatre Fora del teatre di Barcellona, ed è parte del progetto “Giardino Creativo” finanziato da Anci, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della Regione Emilia Romagna. I prezzi di prevendita saranno attivi fino a venerdì 27 aprile, con agevolazioni per i soci Ferrara Off, per i residenti del Quartiere Giardino e per gli under 25.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com