Du iu śpich frares?
8 Febbraio 2018

Poesie ferraresi da ascoltare

di Maurizio Musacchi | 5 min

“I dì dlà Merla” (i giorni della merla)” e “Moléto” (Arrotino). Due poesie-ricordi e testimonianze scritte dal grande Iosè Peverati. Arzillo e tuttora autore, nonostante i novantun anni.

La prima :“I dì dlà merla”, riferita agli ultimi tre giorni di gennaio, considerati anticamente i tre più freddi dell’anno. La seconda ricorda un vecchio personaggio desueto, caratteristico dell’infanzia di chi è nato più o meno nella metà del secolo scorso, Il Moleto o Moleta: ovvero arrotino. Personaggio, molto spesso proveniente dalle montagne venete o friulane. Si raccontava fossero agricoltori che, nei periodi invernali emigravano verso la Val Padana per arrotondare i magri guadagni dati dall’attività contadina. Giocando sul fatto che il verbo arrotare in ferrarese si traducesse: “guzàr”, ma con il significato anche di “amoreggiare”, il furbo arrotino urlava più o meno: Doneeee a gh’è al molétaaaaaa, al … (doppio senso,)“guzadór”. Spesso le risposte delle signore, in verità poco timide, erano di scherno o di ironica sfida! Magari con il classico : “Mò và là, bón da niént !”(Ma vai via, impotente!).

Lette e tradotte in video da tre componenti della Compagnia Teatrale “I Ragazit da ‘na volta”: Roberto Gamberoni, Laura Caniati e Maurizio Musacchi.

I DÌ DLÀ MERLA

Gh’i’éra ‘na vòlta, tant e tant témp fa,
-chìsta sturiéla la m’è stà cuntà
e av la ripèt sénza preténdar un frànch-
i mèral, cóm la név, j’éra tùt biànch,
acsì d’inveran sénza tròp strulgàr
con la név is putéa mimetizàr…

Ma un ann in znàr un giàz tanta putént
al pruvucò ‘na màsa d’inzidént
e chì gh’éva pruvìst e càld asà
an mitéva gnànch fóra al naś d’in cà.
I mèral invénz coi pòvar àltr uśié
i batéva i barbìn cmè i canarié
o i rastàva a mez’ària congelà
cascand po’ zò, dur cmè bacalà.

‘Na merla ch’là vivéva lì davśìn
l’éva truvà rifùģ int un camìn,
vanzànd bén a l’armòcia riparà
finché cal fréd treménd al n’è sciupà;
e quand l’è gnuda fóra dal cantón
l’éra dvantà più négra dal carbón,
col pénn luśénti e un bèl mantèl
ch’al splandéva ai prìm ràz dal sulacél.
E i mèral, invidiuś dal cambiamént,
j’à vèst variàr diviśa in cal mumént
e l’è par quést, d’istà come d’inveran,
ch’i gh’à a culór dla pégula, in eteran.

I ultim trì giorn’ ad znàr is ciàma acsì
Da alóra “ i dì dlà mèrla”! A v’al dìģh mì.
E sé qualcdùn al gh’à ‘n’altra versión,
prìma al m’là cónta a mì agh darò raśón,
s’l’è bón ‘d cunvinzram. Propria s’l’è diversa
con próv sicuri, mì a ‘la turò persa.

I GIORNI DELLA MERLA

Eran ‘na volta tanto tempo fa/ – s’è vero un fiaba, non sui sa,/ ma ve la narro e non pretendo un franco-/ i merli di colore tanto bianco/che con la neve senza faticare/d’inverno si potean mimetizzare/.
Però un gennaio un freddo d’eccezione/ provocò seri danni alle persone;/chi al caldo stava assai provvisto, certo/ teneva il naso al chiuso e ben coperto ./ Ma i merli e gli altri uccelli il duro becco / battean forte con un rumor di stecco / o, restando a mezz’ aria congelati, / piombavan per terra fulminati. /
Una merla più furba lì vicino / cercò rifugio dentro ad un camino; / ivi restò nascosta e riparata / finché di freddo non cessò l’ondata / e qaundo venne fuori dal cantone /era scura, più nera del carbone; / aveva penne splendide e il mantello / rifletteva la luce al solicello. / Tutti invidiosi i merli in quel momento / vollero far lo stesso cambiamento, / ché più mutò , ne muterà in eterno:/ sempre color di pece, estate e inverno /.
Per questo, a fin gennaio, tre giornate / “ i giorni della merla son chiamate”. / Se fornirà qualcuno altra versione / che mi convinca gli darò ragione: / provando che la storia è ben diversa,/ solo allora potrò prenderla persa.

MOLETO

Sempr at rivàv dré l’alba
e t’at faśév santìr
con la tò vóś scirlénta:
<< Alé moléto … a gh’è al moléto, donn!>>
Ill żdóri il gnéva fóra
purtànd int al grumbiàl
quàlch atréz ad famié,
i so’ teśòr struscià par l’uś cuntìnuv:
un curtèl sénza tàj,
dó furbaś imbarlàdi
un martinìn tut rùzan,
un falzón śganganà…
Po’ t’at purtàv int’n l’àngul dal curtìl
e at pedalàv żirànd ‘na spèzia a ròda
mentr un fil d’aqua
al gnéva żó guzànd slà préda “mòla”.
Tziinn tziinn … tziin tziinn … tziinn tziinn …
Scintìl zàli e vardśìn
Ill scrizàva d’intóran.
E nuàltar lì davśìn a bóca avèrta,
putìn dal témp andà ch’as gudéva còn póch,
a guardàr ch’ill maravié a oć śgranà.
Anc’ a nù cmè tì a fén zà pàrt
D’na luntàna, finida realtà.

ARROTINO
Giungevi all’alba / sempre annunciato / dala voce stridula :/<< Alé arrotino … c’è l’arrotino donne !>> / Uscivan le massaie / portando nel grembiule / attrezzi di famiglia / tesori un po’ sciupati dal diuturno lavoro :/ coltelli senza filo / forbici sghembe ,/ accette arrugginite / e potatoi sdentati ./ Ti sistemavi a lato nel cortile, / pedalando giravi una specie di ruota / mentre una goccia d’acqua / cadeva a ritmo sulla pietra cote./ Tziinn tziinn … tziin tziinn … tziinn tziinn …/ Scintille giallo verdi / sprizzavano all’intorno / e noi lì presso fermi a bocca aperta / bimbi d’un tempo, lieti assai di poco /ammiravamo attoniti il prodigio. / Anche noi come te facciamo parte / d’una remota realtà.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com