Cronaca
2 Febbraio 2018
Un pezzo di vetro ferì gravemente una ragazza di 30anni, il suo caso davanti all'organismo di mediazione. Il legale: “Speriamo in un confronto, pronti ad andare avanti”

Ferita in piazza a Torino durante Juve-Real, mediazione per i danni

di Daniele Oppo | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Piazza San Carlo a Torino. Foto di chensiyuan/CC BY SA 4.0/WikimediaCommons

Forse sarà proprio la vicenda di una ragazza ferrarese a fare da ‘causa pilota’ per i fatti avvenuti in piazza San Carlo a Torino quando, durante la finale di Champions League tra Real Madrid e Juventus del 3 giugno scorso, migliaia di persone sono rimaste ferite a causa del panico generato dall’esplosione di petardi e da un finto allarme terrorismo (ma le cause vere non sono ancora ben chiare).

Il suo legale – l’avvocato Gianni Ricciuti, che segue anche altre persone ferraresi coinvolte nel caos di piazza San Carlo – ha infatti avviato la procedura di mediazione davanti all’Adr Piemonte, presso la Camera di Commercio di Torino per chiedere i danni: la ragazza, 30 anni, è rimasta seriamente ferita durante il fuggi fuggi generale, riportando un taglio molto profondo alla coscia destra, causato dal conficcarsi di un pezzo di vetro nelle carni dopo che è caduta a terra e dopo essere stata schiacciata e calpestata da numerose persone che scappavano. Una ferita che le costò subito 18 punti di sutura, una prognosi di circa un mese e problemi ancora oggi, tanto che probabilmente dovrà essere sottoposta a degli interventi chirurgici per ripristinare la normale funzionalità dell’arto. Quei vetri erano probabilmente quelli delle bottiglie vendute dagli abusivi che in qualche modo avevano guadagnato l’accesso alla piazza.

Si tratta di una fase esplorativa, in cui all’udienza fissata per il 21 febbraio sono stati citati come responsabili il Comune di Torino – che tramite il sindaco Chiara Appendino aveva già risposto a una prima richiesta di danni, affermando di aspettare l’esito di eventuali procedimenti penali sulla vicenda -, l’ente Turismo Torino e Provincia che ha contribuito all’organizzazione dell’evento e la prefettura di Torino, perché, spiega l’avvocato “sono emerse delle voci sulla non sufficiente vigilanza dei varchi, ed è necessario verificare”.

“Confidiamo che qualcuno si presenti e che ci sia un accordo – osserva l’avvocato Ricciuti -, se no andremo comunque davanti al giudice civile e valuteremo eventualmente anche di costituirci parte civile nel processo penale. Confidiamo però di avere perlomeno un confronto”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com