Attualità
7 Gennaio 2018
La figlia del patron Stefano: "Decisione dolorosa". Ma le motivazioni sono top secret

Buskers, Rebecca Bottoni lascia il festival

di Elisa Fornasini | 2 min

Leggi anche

Finti vaccini per falsi Green Pass. Spunta una questione di legittimità costituzionale

È iniziata con una proponenda questione di legittimità costituzionale - relativa alla disciplina del Green Pass - l'istruttoria dibattimentale del processo a carico della 66enne Marcella Gennari e della 54enne Chiara Compagno, le due dottoresse finite alla sbarra con le accuse - a vario titolo - di falso, truffa ai danni dello Stato, corruzione e peculato nella vicenda relativa alle finte vaccinazioni contro il Covid-19 per poter far ottenere ai loro pazienti il Green pass

Ferrara senza Biciplan. Zonari: “Sconcertante”

"È sconcertante - commenta la consigliera Anna Zonari - che Ferrara, storicamente città della bicicletta, si affidi ancora a un Biciplan del secolo scorso, senza nemmeno dichiarare l’intenzione di aggiornarlo o riprogrammarlo. Serve una visione aggiornata e concreta, che tenga conto delle mutate esigenze della città e dei cittadini"

Alberi instabili, Ferrara Tua ne abbatte 27

Per garantire la pubblica incolumità, nei prossimi giorni, Ferrara Tua Spa eseguirà una serie di interventi urgenti di rimozione di alberature in via Rampari di San Rocco e in viale Alfonso d'Este, resisi necessari a seguito di indagini di stabilità

Stefano e Rebecca Bottoni

Il Ferrara Buskers Festival perde uno dei suoi pilastri. Rebecca Bottoni ha rassegnato le dimissioni dal consiglio direttivo dell’associazione Fbf che da 30 anni porta la migliore musica di strada tra le vie e le piazze del centro storico estense. A dare l’annuncio è la stessa figlia di Bottoni, ‘patron’ della manifestazione, con uno scarno post pubblicato sulla sua pagina Facebook, a cui sono seguiti altri messaggi criptici che non spiegano le motivazioni di questo gesto improvviso.

Un fulmine a ciel sereno che destabilizza solo gli equilibri interni dell’organizzazione del festival ma anche i tanti fan dei buskers che ogni anno seguono con passione gli eventi organizzati dalla famiglia Bottoni e company.

“Inimmaginabile dolore per una decisione che mai avrei voluto prendere, tanto da togliermi parole per spiegare” scrive Rebecca sui social per poi lasciarsi sfuggire, alle richieste di spiegazioni da parte dei suoi amici virtuali e reali, un enigmatico “se non si evolve (la situazione, ndr) non posso che rallentare io”.

Più che una frenata, sembra un commiato vero e proprio. “Una grande perdita, per il festival e per la città di conseguenza” scrive più di qualcuno, rispondendo al post di dimissioni del braccio operativo dei buskers. Ma sulla questione aleggia il massimo riserbo. Il direttore artistico del festival e presidente dell’associazione, suo padre Stefano, si trincera dietro un “no comment” perché “eticamente è una questione interna di associazione che valuteremo in consiglio, quindi nessuna valutazione visto che dobbiamo ancora riunirci tra noi”. Un problema privato che però finisce sulla vetrina pubblica per eccellenza.

Gigi Russo, direttore organizzativo della manifestazione, e Roberta Galeotti, zia di Rebecca e tra i fondatori dell’associazione, sono in ferie. “Sarà un argomento di discussione nel prossimo direttivo ma le cose si possono risolvere, mi piacerebbe capire bene le motivazioni e cercare di farla rientrare nel direttivo” è l’auspicio coltivato da Galeotti.

Ma nel caso non si arrivasse alla riconciliazione, quale sarà il futuro dei Buskers e soprattutto del Puedes, il festival collaterale nel sottomura organizzato proprio dalla figlia d’arte? Lo vorremmo chiedere alla diretta interessata, ma preferisce aspettare qualche giorno prima di parlare. Chiusa nel dolore di un congedo sofferto quanto inaspettato.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com