Attualità
10 Novembre 2017
Rimprovero al parroco che ha ospitato il movimento di Adinolfi. "Vuole fare il vescovo pilota che fa politica"

Popolo della Famiglia attacca Perego: “Accoglie tutti tranne noi”

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Anche il Comune alla fiera nazionale Work on Work

Il 19 e il 20 novembre torna 'Work on Work', la Fiera nazionale di servizio al mondo del Lavoro nel Quartiere Fieristico di Ferrara. Istituzioni, aziende, università e società di servizi per il lavoro, la formazione e l'orientamento si confronteranno per due giorni, dando vita a incontri, workshop, presentazioni di libri, appuntamenti formativi, per creare e alimentare una riflessione sul tema del lavoro, in continua evoluzione e cambiamento

Ritardi nei compensi del 118 per gli eventi: “Il lavoro si paga”

La Fp Cgil di Ferrara punta il dito contro i "gravi ritardi" nei pagamenti delle prestazioni svolte dal personale del 118 durante gli eventi pubblici. Al centro della denuncia c’è il caso di Monsterland, la manifestazione del 31 ottobre 2024 per la quale - a distanza di oltre un anno - infermieri e autisti non hanno ancora ricevuto quanto dovuto

Piante e arbusti in distribuzione gratuita per la ‘Giornata nazionale degli Alberi’

In occasione della Giornata nazionale degli Alberi, il Comune di Ferrara ha organizzato, per venerdì 21 novembre, un'iniziativa dedicata a tutti i cittadini con la distribuzione gratuita di piante e arbusti, dalle 9 alle 18, nei locali del Centro 'Rivana Garden' (via Gaetano Pesci 181, Ferrara), messi a disposizione dal Centro di Promozione Sociale

Una disputa insospettabile sta covando a Ferrara tra il Popolo della Famiglia di ispirazione cattolica e il capo dei cattolici ferraresi, il vescovo Gian Carlo Perego. Il monsignore ha rimproverato un collega – don Alessandro Guerinoni della chiesa di San Giuseppe di Comacchio – di aver ospitato lo scorso 25 ottobre in parrocchia un incontro del movimento fondato da Mario Adinolfi. Il vescovo di Ferrara contesta al reverendo di aver disobbedito al decreto generale arcivescovile, emanato dallo stesso Perego il 9 ottobre, che vieta di mettere a disposizione ambienti ecclesiali per fini politici.

L’invito ufficiale  a “ben ponderare le motivazioni sottese al decreto – si legge sulla carta bollata pubblicata sul settimanale della Diocesi  -, accogliendo le disposizioni dello stesso in spirito di obbedienza e comunione, esortandolo nel contempo a recedere da condotte di pubblica disobbedienza” non piace per niente al Popolo della Famiglia che vede questo “rimbrotto” come un “atto intimidatorio“.

“Perego vuole fare il vescovo pilota che fa politica e considera il Popolo della Famiglia un avversario politico cui negare addirittura il diritto di parola – attacca Adinolfi -. Accoglienza è la parola più amata da Perego, ma per tutti tranne il Pdf. Non ama il nostro partito e pare ossessionato dalla necessità di ‘de-negrizzare’ la sua diocesi: a dispetto del suo precedessore, Luigi Negri, Perego vuole essere  gradito al colore politico che domina nella sua diocesi, tifa esplicitamente per lo ius soli, fa pressione sulle Camere affinché sia subito approvato, così come nei nove anni alla guida della fondazione Migrantes ha sempre fatto propaganda per la migrazione indiscriminata e un distorto concetto di ‘accoglienza’”.

Da figli della Chiesa siamo pronti a dare battaglia per i nostri spazi di agibilità e a difesa dei sacerdoti coraggiosi che ci ospitano perché credono che con le nostre parole sia resa testimonianza alla verità, anche se è una verità scomoda” annuncia il presidente nazionale del Pdf a cui non va proprio giù che “vengano serrate le porte a noi – che negli ultimi anni abbiamo parlato in centinaia di sale e teatri parrocchiali – mentre si concedono gli altari a Renzi e alla Bonino, sostenitori della legge Cirinnà e di quella sull’eutanasia”.

Per tentare di risolvere questo “scontro frontale con un movimento politico che tra qualche mese dimostrerà di essere la scelta preferenziale per centinaia di migliaia di cattolici” commenta uno speranzoso Adinolfi, già pronto a dare battaglia contro lo ius soli, “chiederò personalmente all’arcivescovo un incontro a Ferrara per spiegargli le ragioni del Popolo della Famiglia. Conto di essere accolto insieme a Mirko De Carli e agli altri militanti del territorio che si sono sentiti feriti per la reprimenda subita dal coraggioso sacerdote che ha semplicemente aperto le porte di una sala ad un’iniziativa di pubblica presentazione delle nostre idee”.

Anche il coordinatore regionale Mirko De Carli si scaglia contro il “calo della scure della misericordia episcopale sulla testa del povero don Guerinoni, tacciato come disobbediente e sospetto eretico, al quale ci stringiamo in un commosso abbraccio”, anche perché “il provvedimento in questione non ha mai scoraggiato tanti sacerdoti della diocesi di Ferrara e Comacchio dall’intervenire e far intervenire esponenti politici su temi di attualità”, però “cari al monsignor Perego come ius soli e migrazioni”. “Ora impariamo che il Popolo della Famiglia non è considerato soltanto fuori linea rispetto ai desideri politici dell’arcivescovo. Lo sapevamo già, ce ne eravamo fatti una ragione – commenta De Carli -. Ma speravamo che almeno non ci si venisse a dire se siamo o meno impegnati in favore della dottrina sociale della Chiesa. Quando si tratta di noi, la misericordia sa diventare anche manganello“.

 

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com