Economia e Lavoro
11 Luglio 2017

Giulio Felloni riconfermato alla presidenza provinciale Ascom

di Mauro Alvoni | 3 min

Leggi anche

Granchio blu, oltre 3 milioni di euro alle imprese della pesca

Oltre 3,1 milioni di euro di indennizzi già liquidati a 282 imprese della pesca e dell’acquacoltura per i danni causati dall’emergenza granchi blu nel 2023. Si tratta dei fondi stanziati dal commissario straordinario nominato dal Governo e delle risorse erogate dal Masaf riferiti ai danni da mancata produzione

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Imprese in crescita: a Ferrara e Ravenna trainano giovani e over 70

Crescono di 123 unità le imprese giovanili dal 1° al 2° trimestre 2025. A questo dato si affianca quello dell’invecchiamento delle piccole imprese ferraresi e ravennati, che seguono il trend della popolazione delle due province. A giugno 2025, i titolari d'impresa con almeno 70 anni erano 4.843, pari al 13% del totale: erano 5.073 nel 2015 (11,4%)

Nella sala conferenze della Camera di Commercio, alla presenza del presidente nazionale di Confcommercio Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, l’assemblea elettivo dei 60 delegati Ascom ha riconfermato per acclamazione Giulio Felloni alla presidenza provinciale di Ascom Ferrara per il suo secondo mandato quinquennale consecutivo.

Raccolto da Ascom Confcommercio Ferrara un contributo di 12mila euro a favore della Confcommercio Rieti per il sisma dell’agosto 2016, ed altri 30mila euro raccolti dalla vendita a Ferrara di enogastronomia tipica di Accumoli ed Amatrice

Un momento festa per l’Associazione di categoria che ha la sua sede principale in via Baruffaldi e che può contare oggi oltre 5mila associati nel Commercio, nei Servizi, nel Turismo ed una capillare presenza sulla città e nel territorio provinciale.

Dopo i saluti di Paolo Govoni, presidente dell’ente camerale di Largo Castello, i lavori assembleari coordinati dal direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban che ha illustrato attività e servizi di Ascom ponendo l’accento “sui nuovi servizi erogati con un’associazione sempre più pronta e ricettiva alle sfide dell’economia e del mercato”.

Poi la riconferma di Giulio Felloni alla presidenza provinciale e nel suo intervento di ringraziamento e programmatico nel contempo ha spiegato: “Non si nasce imprenditori ma lo si può diventare con una formazione adeguata e puntuale mettendo in connessione in tempo reale la base associativa le nuove tendenze di mercato fornendo aggiornamenti strumenti eventi, marketing senza far venir meno i nostri ambiti nei servizi più tradizionali, puntando con sempre maggiore forza a potenziare ruolo e strumenti per l’imprenditoria Giovanile e Femminile”.

Un messaggio forte che il presidente Felloni ha voluto lanciare poi alle istituzioni e alla politica rivendicando: “Un dialogo sincero e trasparente in una parola schietto – e ricordando – non ci pieghiamo a una logica di condivisione a scatola chiusa”, così come Felloni ha voluto ribadire a potenziare il ruolo “dei giovani imprenditori e di Terziario Donna come elementi portanti e a testimonianza di una crescita e un ruolo che è nel presente ma guarda al futuro”.

Il presidente nazionale Sangalli con al fianco il vice Renato Borghi è intervenuto a tutto campo sui temi più attuali di questo scorcio di inizio estate 2017: “La rielezione dell’amico Giulio – ha commentato il presidente di Confcommercio nazionale – non è solo un segnale di fiducia a un imprenditore serio e appassionato ma il segnale forte di un percorso di fiducia verso l’intera Confcommercio di Ferrara. Ribadiamo il nostro no all’aumento dell’Iva, il cui incremento sarebbe una disgrazia e riporterebbe l’inverno sui consumi”. Sui voucher: “Una vicenda paradossale, si è complicata una cosa che già funzionava, sarebbe bastato intervenire sugli abusi”. “Non servono più interventi spot – ha concluso Sangalli – ma una preciso percorso verso la semplificazione sostenuto dalla riduzione delle aliquote Irpef”.

Nel corso della mattinata è stato consegnato da parte di Ascom Confcommercio Ferrara a Leonardo Tosti presidente di Confcommercio Rieti (colpita dal sisma dell’agosto scorso) un contributo complessivo diretto di 12mila euro frutto di due precise attività di solidarietà: da un lato il triangolare di calcio benefico (il 10 ottobre) che aveva visto la preziosa collaborazione della Spal – presente all’assemblea con la famiglia Colombarini con Francesco e Simone a suggellare una consolidata partnership con Ascom – e dall’altro della destinazione del 5% degli incassi del 27 agosto scorso tra i commercianti ferraresi a favore delle imprese reatine all’indomani della prima scossa. A questi si devono aggiungere altri 30mila euro di prodotti enogastronomici tipici di Accumoli ed Amatrice venduti attraverso la collaborazione dei commercianti di Ferrara grazie all’organizzazione di Ascom, Fida e Federcarni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com