Il Torrione ospita l’Ab Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Domenica 4 maggio alle ore 21.30, sul palco del Torrione si esibirà uno dei vincitori dell’ultima edizione del concorso internazionale 7 Virtual Jazz Club: AB Quartet
Dopo il grande successo del debutto domenica 15 settembre al Teatro Petruzzelli di Bari e aver toccato le città di Benevento, Vicenza, Catania, Trento, Bologna, Lugano, Martina Franca, Roma, Milano e Nichelino prosegue il tour del Musical TYA - Shrek che farà tappa il 9 maggio al Teatro Nuovo di Ferrara
Torna Ferrara Organistica, tradizionale rassegna di musica per Organo del Conservatorio "G. Frescobaldi" di Ferrara
Una serata all'insegna della musica e dell'impegno sociale. E' quanto si vivrà oggi sabato 3 maggio dalle ore 21 alla Sala Estense di piazza del Municipio, teatro dell'evento "Musica e non solo musica"
Mercoledì 7 maggio, la Sala Estense di Ferrara sarà la cornice di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane. Un concerto gratuito che fonde musica e le celebri fotografie dell’artista
L’agenda musicale del Teatro Comunale Claudio Abbado vedrà in scena domenica 11 dicembre alle 11 PianoX2, duo pianistico di pregiatissimo curriculum costituito da Rossella Spinosa e Alessandro Calcagnile.
Hanno scelto per la loro prima esibizione a Ferrara un programma di grande difficoltà esecutiva e forte impatto d’ascolto: include la celebre “Sagra della primavera” (1913), che Stravinskij stesso trascrisse per pianoforte a quattro mani e in questa efficacissima versione eseguì per la prima volta affiancato addirittura da Claude Debussy.
Il concerto fotografa un momento straordinario nella cultura del Novecento, in pieno conflitto mondiale, comprendendovi l’Italia con Casella e Respighi, le sue due figure di maggior respiro europeo: di Alfredo Casella PianoX2 eseguirà le drammatiche e spettrali “Pagine di Guerra” op. 25 (1915). Dell’autore bolognese sarà proposto “Fontane di Roma”, uno dei Poemi Sinfonici più celebri ed esemplari, trascritto da Respighi stesso per pianoforte a quattro mani. Ingresso libero.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com