Cento
8 Ottobre 2016
La preoccupazione della Fiom: "Sembra che la Fiat voglia spremere il limone per poi disimpegnarsi"

Vm, cassa integrazione a zero ore per 900 persone

di Mauro Alvoni | 2 min

Leggi anche

Violento e minaccioso in comunità: 16enne finisce in istituto penale

Era arrivato da pochi giorni in una comunità per minori dell'Alto Ferrarese, ma la sua permanenza si è trasformata subito in un incubo per educatori e compagni. Oppositivo, minaccioso, violento: il comportamente di un 16enne ha reso inevitabile il suo trasferimento in un istituto penale

Vm Motori: Marval annuncia investimenti ma ancora non c’è il piano industriale

Cento torna a guardare con attenzione al futuro della Vm Motori, storica realtà meccanica dell'Alto Ferrarese, dopo l'incontro di lunedì 15 settembre in Regione tra sindacati, istituzioni (presenti Comune di Cento e Provincia di Ferrara) e la nuova proprietà, Marval, che ha recentemente siglato l'accordo vincolante con Stellantis per l'acquisizione dell'azienda

Vm Motori, Forza Italia: “Bene Marval, priorità a occupazione e crescita”

"Sulla recente acquisizione di Vm Motori da parte di Marval esprimiamo soddisfazione e auspichiamo che l’operazione possa garantire un impatto occupazionale positivo e favorire il rilancio dell’impresa di Cento". Con queste parole Forza Italia Cento accoglie la notizia del passaggio di proprietà della storica azienda meccanica emiliana

vmCento. Se a Copparo i lavoratori della Berco non sorridono, a Cento quelli della Vm non fanno certo sonni tranquilli. E’ di ieri l’annuncio dell’azienda di voler ricorrere alla cassa integrazione anche per il mese di novembre, che riguarderà circa 900 persone, e le prospettive per il futuro risultano alquanto incerte.

“La percezione – dichiara Samuele Lodi, segretario provinciale Fiom Cgil – è che questa situazione proseguirà anche nel mese di dicembre e continuerà per gran parte del 2017. La produzione dei motori a 4 e a 6 cilindri andrà al massimo al 50% perché il mercato dei motori diesel non tira. La prospettiva è molto incerta e il timore è che Fiat-Fca voglia spremere il limone per poi disimpegnarsi”.

Oltre al ricorso continuo alla cassa integrazione, all’orizzonte si profila un altro problema, quello cioé della scadenza, il 16 dicembre, di oltre 120 contratti a tempo determinato. “L’azienda – riferisce Lodi – sta cercando di trasferirli in altre aziende del gruppo, ma non si capisce se il tentativo andrà a buon fine. Il fatto è che su qualsiasi situazione viene adottata la stessa ‘strategia’ della Fiat, quella cioé di non dire nulla prima di assumere decisioni che riguardano i lavoratori”.

Sulle problematiche della Vm è la stessa Fiom ad aver convocato per il 19 ottobre un’assemblea, alla quale sarà presente Michele De Palma, coordinatore Fiom nazionale della Fca, mentre nel frattempo è stato chiesto un incontro con i vertici aziendali per avere chiarimenti sulla situazione generale in cui versa lo stabililmento centese e ragionare sulle prospettive. “Entro lunedì – aggiunge Lodi – vi sarà un’ulteriore richiesta di incontro per un esame congiunto della cassa integrazione di novembre. Abbiamo necessità di metterci tutti insieme al tavolo con l’azienda, ma l’azienda continua a voler tenere tavoli separati, convocando le sigle firmatarie degli accordi da una parte e Fiom dall’altra”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com