Sport
13 Agosto 2016
Grandi risultati per gli atleti italiani, che il 16 agosto saranno al Puedes Festival per un incontro pubblico

Tchoukball: i nazionali ferraresi trionfano agli Europei

di Ruggero Veronese | 2 min

Leggi anche

Atletica. Bronzo mondiale per il ferrarese Iliass Aouani

Ancora una medaglia, la quarta, per l'Italia ai Mondiali di Tokyo. Nella maratona Iliass Aouani - allenato dall'ex olimpionico ferrarese Massimo Magnani - si prende un meraviglioso bronzo al termine di una gara tattica, condotta in modo esemplare dall’azzurro, con il tempo di 2h09:53

Irondelta di settembre: Triathlon e Paratriathlon danno spettacolo

Bellissima giornata di sport e inclusività quella di sabato 13 settembre, nella suggestiva cornice del Lido delle Nazioni, dove è andata in scena la quinta tappa del Circuito Italian Paratriathlon Series 2025 su percorso Sprint (750mt di nuoto, 20Km di bici e 5Km di corsa)

Tre poliste ferraresi agli Europei in Francia

Si è conclusa domenica 14 l'intensa avventura degli Europei di Canoa Polo ad Avranches, vero e proprio tempio continentale di questa disciplina. In un impianto all'avanguardia – l'Eco Park Stadio Nautico, inaugurato nel 2022 con un investimento superiore al milione di euro – oltre 400 atleti provenienti da tutta Europa si sono sfidati su quattro campi in contemporanea,

Esulta l’Ars et Labor. Massa Lombarda battuto al Mazza

Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo

unnamed (4)Sono tornati tutti con la medaglia al collo i ragazzi e le ragazze del Ferrara Tchoukball impegnati con le nazionali italiane agli Europei in Repubblica Ceca. Un campionato che passerà alla storia per avere unito in un unico evento i tornei per le nazionali giovanili e per quelle maggiori, un’occasione di festa e di incontro condita da partite di altissimo livello tecnico.

L’Italia ha giocato un ruolo da protagonista assoluta conquistando una medaglia con ognuna delle quattro squadre scese in campo. Medaglia d’oro per la nazionale M15 al debutto assoluto: nella squadra era presente il ferrarese Nicola Fergnani che ha fatto la sua parte per conquistare la vittoria finale  nel match con la temibile nazionale tedesca che nel girone di qualificazione aveva chiuso in perfetta parità con gli azzurrini. La seconda medaglia d’oro è stata conquistata dagli M18, squadra già collaudata in esperienze internazionali, capace di  chiudere a punteggio pieno dominando in finale i coetanei della Svizzera, il paese dove è nato il Tchoukball. I ferraresi Andrea Bonora, Emiliano Biavati e Lorenzo Mantovani hanno dato un importante contributo a questa splendida affermazione del tchoukball italiano. (Nella foto i quattro juniores ferraresi con la medaglia d’oro).

La nazionale maggiore femminile, capitanata dalla ferrarese Irene Fergnani in campo insieme all’altra estense Chiara Checchi, ha conquistato un bronzo che lascia un po’ di rammarico. Le azzurre hanno pareggiato con la Gran Bretagna (poi medaglia d’argento) nel girone di qualificazione e in semifinale hanno costretto al’overtime le vincitrici della Svizzera. Alla fine solo alcuni episodi sfavorevoli hanno deciso il colore della medaglia della nazionale femminile.

Infine la nazionale maschile: allenata dal nostro Andrea Fergnani proponeva in campo i ferraresi Stefano Checchi, Andrea Gumina e Marco Fergnani. La squadra ha condotto un torneo in crescendo lasciandosi alle spalle gli emergenti tedeschi, gli ostici inglesi e soprattutto la Svizzera che per la prima volta non entra nelle prime quattro. In finale gli azzurri hanno incontrato l’Austria che da quattro anni domina in Europa con una formazione solida ed esperta. Il risultato finale di 57 a 54 a favore degli austriaci segnala l’ottimo gioco degli azzurri che, con una formazione ampiamente rinnovata, ha retto fino all’ultimo secondo lanciando importanti segnali per il futuro.

Questi grandi risultati per il Tchoukball italiano e ferrarese saranno al centro dell’appuntamento del 16 agosto alle 18,30 al Puedes Summer Night: nel Sottomura si è in programma l’aperitivo dedicato al mondo del Tchoukball.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com