Sport
11 Agosto 2016
I biancazzurri bene per 45', poi qualche errore di troppo e un po' di stanchezza: vincono i biancorossi 3 a 1

Spal ko con il Carpi

di Federico Pansini | 5 min

Leggi anche

Adamant, al via i playoff: ai quarti c’è Oderzo

Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale

Ultima in casa per la 4 Torri Volley

Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)

spal messina kasta 9Amichevole di prestigio per la Spal, reduce dal passaggio del turno in Coppa Tim contro il Messina (2 a 0 con reti di Cerri ed Antenucci) ed in vista della altrettanto prestigiosa trasferta che, nella successiva sfida del torneo di Coppa Italia ‘delle grandi’, metterà i biancazzurri al cospetto del Cagliari neo promosso in serie A la sera di Ferragosto.

Test dunque utile, sul campo di Imola, per i ragazzi di mister Semplici ed allo stesso probante: l’avversaria di turno è infatti il Carpi, che il prossimo anno sarà avversaria della Spal nel campionato di serie B ed arriva da una stagione storica in A, conclusa si con una retrocessione, ma al tempo stesso con diverse buone prestazioni e soprattutto le luci della ribalta per alcuni giovani di grande prospetto.

Il trainer biancazzurro concede inizialmente spazio a diversi giocatori non utilizzati nel match di domenica scorsa: in porta c’è Branduani, difesa a cinque con Ghiglione e Beghetto sugli esterni e il trio di centrali formato da Bonifazi, Gasparetto e Silvestri; in mediana conferma per Pontisso in cabina di regia (Castagnetti al pari di Finotto tornerà disponibile per la gara di Cagliari dopo il turno di squalifica scontato con il Messina) con Spighi e Schiavon come interni; coppia d’attacco formata da Zigoni e Finotto. Nelle fila del Carpi, Catellani – vicinissimo alla Spal prima di accasarsi alla corte della squadra guidata da mister  Castori – parte inizialmente dalla panchina.

Inizio di gara vibrante. Se Letizia per due volte nei primi 6′ mette in affanno la difesa estense che libera l’area non senza apprensioni, è Zigoni a costruirsi l’occasione per il vantaggio al quarto d’ora: controllo a mettere fuori equilibrio il diretto marcatore e conclusione potente che finisce la sua corsa sul fondo vicino al palo.

Sono le prove generali per la rete che arriva pochi istanti più tardi: il Carpi commette un banale quanto clamoroso errore con Romagnoli che nel ribattere un traversone di Ghiglione serve alla perfezione… Spighi che conclude di prima e infila la sfera alle spalle di Petkovic. Spal in vantaggio ed esultanza dei – non pochi – tifosi estensi presenti anche a Imola.

Il Carpi reagisce in maniera decisa: prima Fedele su punizione dal limite sfiora la porta di Branduani, poi il portiere estense risponde da campione ad una conclusione a colpo sicuro da distanza ravvicinata di Zaccardo sugli sviluppi di un corner.

Poco dopo la mezz’ora, la squadra biancorossa trova il pari: Lollo è temibile negli spazi e bravissimo tecnicamente anche ad imbeccare i compagni, come accade al 35° quando un suo assist è solo da spingere in rete per Jawo. Risultato di parità sul 1 a 1. Tra i biancazzurri, con diversi titolari a riposo, impressiona positivamente Beghetto, attivissimo sulla corsia mancina e spesso ‘attaccante’ aggiunto per la manovra offensiva: prima dell’intervallo, è proprio il laterale sinistro bravo a lasciare sul posto diversi elementi della difesa del Carpi ed innescare Finotto, ma la conclusione dell’ex Monza da buona posizione trova l’opposizione biancorossa e l’azione sfuma.

C’è Lazzari per Ghiglione al rientro in campo, ma è una Spal molto distratta sin dai primi minuti della ripresa: dopo 6′ palla persa banale – e Semplici si infuria – in fase di ‘uscita’ dai biancazzrri, il Carpi è letale nel riconquistare palle e prendere in contropiede la difesa estense mettendo Catellani nelle condizioni di battere Branduani, con una conclusione chirurgica dal limite per il 2 a 1 carpigiano.

La Spal fatica a riordinare le idee e soprattutto la squadra di mister Semplici sembra accusare la stanchezza maggiormente rispetto agli avversari.

Al 19° il Carpi trova il ‘tris’: azione di un incontenibile Letizia sulla destra e traversone verso il centro dell’area spallina, Branduani esita nell’uscita e Mastroianni prende il tempo a Gasparetto infilando la porta estense. Partita in ghiaccio per la squadra di mister Castori, mentre sul versante opposto Semplici si sgola e prova a scuoterei suoi con altri cambi: in campo Arini, Castagnetti e Grassi per Schiavon, Pontisso e Spighi e linea mediana completamente nuova.

La gara cala notevolmente di ritmo nella fase centrale della ripresa e le emozioni arrivano solo nei 10′ finali. La Spal costruisce per due volte l’occasione per segnare il gol del 2-3: prima Finotto, servito tutto solo al centro dell’area biancorossa da Zigoni, conclude di prima intenzione trovando però il corpo di Petkovic a ribattere il tiro poi lo stesso compagno di reparto trova ancora una volta i guantoni del portiere serbo che respinge la conclusione di destro della punta di scuola Milan.

Tra i biancazzurri, intanto, da segnalare l’ingresso in campo di Marchegiani per Branduani e quello di Cremonesi che sostituisce Bonifazi.

Spal in attacco nei minuti finali di gara, con poche idee: il Carpi controlla e rischia nulla chiudendo il match sul 3 a 1 finale.

Il test di metà settimana contro una pari categoria, così come accaduto in occasione della sfida con il Perugia della passata settimana, mostra una Spal – con diverse seconde linee in campo – bella a metà. Dopo un buon primo tempo giocato con personalità e idee al cospetto di una delle big del prossimo torneo di cadetteria, qualche errore di troppo e la condizione migliore ancora da trovare per diversi elementi della rosa costringono i biancazzurri alla resa. L’amichevole di Imola sarà comunque utile a mister Semplici per mettere minuti e ritmo partita nelle gambe dei giocatori, oltre a ricavare spunti su cui lavorare per affinare i meccanismi.

In vista del campionato e, a stretto giro di posta, soprattutto della trasferta di lunedì sera a Cagliari. Dove, pur contro il pronostico, la Spal andrà a giocarsi le proprie carte sul campo di una squadra del massimo campionato. Alla ricerca di una notte da sogno di mezza estate.

Il tabellino della gara:

Spal – Carpi: 1-3

Marcatori: 18’ Spighi (S), 36’ Jawo (C), 52’ Catellani (C), 65’ Mastroianni (C)

Spal (5-3-2): Branduani (dal 83′ Marchegiani); Ghiglione (dal 46′ Lazzari), Gasparetto, Bonifazi (dal 79′ Cremonesi), Silvestri, Beghetto; Spighi ( dal 76′ Grassi) Pontisso (dal 69′ Castagnetti) Schiavon (dal 69′ Arini);  Zigoni, Finotto. A disp: Antenucci, Artioli, Equizi, Giani, Mora. All. Semplici.

Carpi: Petkovic; Letizia (dal 90′ Delli Carri), Blanchard, Romagnoli, Zaccardo; Pasciuti (dal 74′ Mania), Fedele (dal 46′ Gagliolo), Mbaye (dal 46′ Sabbione), De Marchi (dal 58′ Basit); Lollo (dal 58′ Mastroianni), Jawo (dal 46′ Catellani, dal 83′ Junior). A disp.: Colombi, Belec, Crimi, Comi, Poli. All.: Castori

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com