Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
San Benedetto del Tronto. La Fiat allarga la famiglia Tipo. Dopo la presentazione della 4 Porte e in attesa dell’arrivo della Station Wagon, la casa torinese propone la versione 5 porte che si va ad affacciare nel segmento delle berline medie, che vede come regina indiscussa la Volkswagen Golf.
La vettura torinese è disponibile con un motore a benzina (1400 da 95 cv), un motore a gpl (1400 da 120 cv), due motori turbodiesel multijet (1300 da 95 cv, 1600 da 120 cv), negli allestimenti Easy, Lounge, Business.
Esternamente, nella Fiat Tipo 5 Porte a cambiare maggiormente sono la parte posteriore, piuttosto verticale, e i fanali orizzontali. Il frontale restano quelli della “sorella” a quattro porte e della famigliare (in uscita in autunno).
Internamente, elegante e lineare nelle finiture, l’abitacolo della Fiat Tipo 5 Porte ospita comodamente quattro adulti e, sul largo divano, ci si può sedere anche in tre, senza stringersi troppo. La strumentazione, di facile lettura, è completa e la posizione di guida prevede la registrazione in profondità per il volante e quella lombare per il sedile. Intuitivo da manovrare attraverso l’ampio schermo di 7” nella consolle, l’impianto multimediale può essere implementato nelle funzioni con il pacchetto Tech (Optional): comprende il navigatore, la radio digitale, la retrocamera e alcuni servizi on line (come la possibilità di ricevere le ultime notizie diramate dalle agenzie di stampa).
Sempre all’insegna della praticità, la corretta disposizione dei comandi e i tanti portaoggetti (quello alla base della consolle ospita le prese Aux e Usb). Il baule, ben accessibile dall’ampio portellone, è tra i più capienti della categoria, e completo di piccole “attenzioni” quali i ganci per le borse.
E ora il momento del test drive: la Fiat Tipo 5 Porte guidata è stata la 1600 Multijet 120 cv Lounge da 23355 euro. La Tipo è tornata. Se con la versione 4 porte, molti amanti della casa torinese avranno visto nella versione uscita a dicembre il ritorno della Tempra, la versione appena arrivata nelle concessionarie Fiat, riprende, ammodernandoli, i canoni stilistici e di categoria della vettura che a fine anni ’80 è diventata leggenda. Su strada la Tipo 5 Porte è comoda, confortevole, spaziosa sia anteriormente che posteriormente, maneggevole, cambio e sterzo sono morbidi e precisi. Il bagagliaio è fra i più ampi della categoria e permette di caricare qualunque tipo di oggetto. La vettura provata è equipaggiata con il motore top di gamma diesel: il 1600 Multijet da 120 cv. Questo motore è assai noto nel mondo Fiat, in quanto è fra i più usati nelle vetture del gruppo. Potente, brillante, elastico, silenzioso, ha ottimi costi di gestione e bassi consumi.
Infine il listino prezzi: si va da 15900 euro della 1400 Easy per arrivare a 17300 euro della 1400 Lounge (benzina), si va da 18900 euro della 1400 Easy per arrivare a 20300 euro della 1400 Lounge (gpl), si va da 18900 euro della 1300 Multijet Easy per arrivare a 22000 euro della 1600 Multijet Business (diesel).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com