Perché tutti scelgono la Turchia per Ferragosto 2025?
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Le Vacanze in Turchia rappresentano senza dubbio una delle scelte più affascinanti per chi desidera esplorare un paese a cavallo tra occidente e oriente durante il periodo di Ferragosto
Revenue Management & Digital Marketing Turistico, due mondi che si incontrano, si guardano, si riconoscono. Un viaggio potente che trasforma tariffe dinamiche in profitti concreti e utenza web in prenotazioni dirette
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Riccardo Peccianti, revenue manager con esperienza decennale, ci spiega in cosa consiste la consulenza Revenue Management e perché è così importante per il successo delle strutture ricettive
Dal 17 giugno al 10 settembre è operativa la tratta ferroviaria tra Germania e riviera romagnola. L’arrivo del primo convoglio è stato accolto dall’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini e dal Sindaco di Rimini Andrea Gnassi
Viaggio inaugurale per la tratta ferroviaria Monaco-Rimini di Deutsche Bahn, che fino al 10 settembre collegherà, con due treni settimanali DB-ÖBB EuroCity da 500 posti, la capitale bavarese con la località balneare e poi con la Riviera Romagnola a mezzo di un apposito servizio di navette del Gruppo Benedettini da 19 o 24 posti, con più di 50 fermate intermedie e destinazione finale Cattolica e Cervia.
Come si diceva sono due i collegamenti settimanali (venerdì e sabato partenza da Monaco alle 9,38 ed arrivo a Rimini alle 17,29; sabato e domenica il ritorno da Rimini con partenza dalla capitale romagnola delle vacanze alle 10,35 ed arrivo nel capoluogo bavarese alle 18,21). I treni sono dotati di scompartimento bici, ristorante e carrozza riservata alle donne che viaggiano sole e mamme con neonati.
Il treno è arrivato in perfetto orario alle 17.29 alla stazione di Rimini. A bordo, assieme ai passeggeri, anche Kerstin Hillen, Responsabile Marketing e Relazioni esterne di Deutsche Bahn Italia e un gruppo di giornalisti di lingua tedesca e della stampa del Nord Italia. Ad attendere i passeggeri in stazione, anche un assaggio della tipica piadina riminese.
“La sfida nel rendere sempre più competitivo ed internazionale il nostro turismo –ha sottolineato l’Assessore regionale al turismo Corsini all’arrivo del treno – passa anche dal fronte dei collegamenti e del viaggiare “smart”, con servizi efficienti, economici e a misura di viaggiatore. Il collegamento Monaco-Rimini, frutto del virtuoso accordo con Deutsche Bahn Italia, è un esempio dell’impegno della Regione in questa direzione, oltre a rappresentare un prezioso tassello della nostra massiccia campagna promozionale sui mercati di lingua tedesca”.
L’accordo con DB Bahn Italia prevede numerose azioni promozionali che daranno visibilità alla vacanza in Romagna: dalla realizzazione in 10.000 copie di un Flyer con la nuova tratta Monaco-Rimini, distribuito a bordo di tutti i treni DB-ÖBB EuroCity, a un grande poster posizionato all’interno del “Reisezentrum”, la biglietteria di Deutsche Bahn alla stazione di Monaco di Baviera, che riporta graficamente il tragitto ferroviario del Monaco-Rimini e l’immagine ufficiale della Campagna Germania realizzata da Apt Servizi (la famiglia, intenta a farsi un selfie con l’Adriatico come sfondo e il claim “Ciao mamma, sono in Romagna”).
Non solo, in un’apposita sezione del sito www.familienurlaubromagna.com, strumento digitale della campagna promozionale della Riviera Romagnola in Germania (con link anche sul sito delle ferrovie tedesche bahn.de/italien e megliointreno.it / bahn.com), sono disponibili i pacchetti treno + navetta + hotel proposti dagli albergatori da Comacchio a Cattolica aderenti alla rete degli uffici IAT della Riviera.
Ad attendere in stazione i passeggeri del Monaco-Rimini ci sono infatti comode navette da 19 o 24 posti con destinazione finale Cattolica e Cervia, che effettueranno 26 fermate in direzione nord (collocate a San Giuliano Mare, Rivabella, Viserba, Viserbella, Torre Pedrera, Igea Marina, Bellaria, San Mauro Mare, Gatteo Mare, Valverde, Cesenatico, Tagliata di Cervia, Pinarella di Cervia, Cervia) e 25 in direzione sud (collocate su lungomare di Rimini, Bellariva, Marebello, Rivazzurra, Miramare, Riccione, Misano Adriatico, Portoverde, Cattolica).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com