Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
“Caro basket,
dal momento in cui ho cominciato ad arrotolare i calzini di mio padre…ho saputo che una cosa era reale: mi ero innamorato di te. Un amore così profondo che ti ho dato tutto, dalla mia mente al mio corpo dal mio spirito alla mia anima…Hai chiesto il mio impegno ti ho dato il mio cuore…Ho giocato nonostante il sudore e il dolore…perché è quello che fai quando qualcuno ti fa sentire vivo come tu mi hai fatto sentire. Hai fatto vivere a un bambino di 6 anni il suo sogno di essere un Laker e per questo ti amerò per sempre. Ma non posso amarti più con la stessa ossessione. Questa stagione è tutto quello che mi resta. Il mio cuore può sopportare la battaglia, la mia mente può gestire la fatica ma il mio corpo sa che è ora di dire addio. E va bene. Sono pronto a lasciarti andare. E voglio che tu lo sappia, così entrambi possiamo assaporare ogni momento che ci rimane insieme…indipendentemente da cosa farò rimarrò per sempre quel bambino con i calzini arrotolati…5 secondi da giocare. Palla tra le mie mani. 5… 4… 3… 2… 1…”.
E’ questa la lettera di addio di Kobe Bryant, fuoriclasse dell’NBA, al mondo del basket, che fa profondamente riflettere sulla capacità, che pochi hanno, di scegliere di allontanarsi dalle luci della ribalta. Non è infatti cosa per tutti decidere di non stare più sotto i riflettori. Ci vuole stile, raffinatezza ma soprattutto libertà: eh già perché rinunciare significa soprattutto poter scegliere. Ce ne fossero allora altri come lui! Magari fosse possibile riuscire a far capire alla gente che più non la smetti e più rischi di diventare la caricatura di te stesso. Ciascuno infatti dovrebbe sapere dove può e dove deve arrivare nella vita. Per cui niente smancerie né alzate di spalle. Piuttosto sfatiamo il mito del “chi abbandona la lotta è un vile” e onore invece a chi non confonde la rinuncia con il fallimento.
Che bello sarebbe quindi se dopo qualche stagione giocata bene ce ne andassimo tutti fuori dal palazzetto ad occuparci d’altro, fosse anche “solo”, per chi se lo può permettere, godersi la pensione! Ritirarsi allora significherebbe avere la consapevolezza di ciò che si è riusciti a fare ed allo stesso tempo sentirsi abbastanza forti da lasciarsi andare. Per far questo bisogna conoscere però la giusta distanza tra il cuore e la testa, significa avere la capacità di far crescere i propri sogni ma sapere anche che non si può evitare la fine di un amore e di una passione. Perché arriva sempre il momento giusto per mettersi da parte, non importa chi sei: genitore, partner, atleta, imprenditore, uomo, donna o gay…Arriva sempre il momento giusto per fare un passo indietro che dà spazio ad altro, ad altri…
Eh già! Questo vuol dire accettare di fare un lungo respiro e separarsi da ciò che abbiamo amato tanto, significa saper sopportare il dolore, perché si sa, le ferite hanno i loro tempi per cicatrizzare. L’alternativa, perché c’è quasi sempre un’alternativa, è ammettere che invece eroi non si è stati mai, perché la guerra con sé stessi si vince solo se prima o poi finisce. E se non si è stati eroi allora cosa si è stati? Probabilmente solo degli eterni illusi e delusi, ancorati narcisisticamente al proprio testimone…
Per cui grazie, Black Mamba!
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com