Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
Ultima partita interna oggi pomeriggio (sabato 3 maggio) per la 4 Torri Volley: al palasport cittadino arriva l’UniTrento (inizio ore 17.30)
Un successo e la matematica certezza del primo posto nel girone con due giornate d’anticipo: la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo fa bottino pienissimo al Pala Banca di Romagna
Era il 24 maggio 1992 quando l’indimenticabile gruppo allenato dal leggendario Gibì Fabbri conquistava la serie cadetta sul campo del Siena, scatenando l’entusiasmo in tutta Ferrara e dando il via ad una nottata di festa protrattasi fino alle prime luci dell’alba tra caroselli, sfilata della squadra allo stadio, Piazza Ariostea invasa da una marea di sciarpe e maglie biancazzurre.
Oggi, dopo quasi 24 anni, la festa che molti hanno vissuto da ragazzi, che tanti hanno potuto solo vedere da bambini e che i più giovani di oggi hanno immaginato attraverso i racconti di genitori, amici, libri e video storici in giro su internet, è pronta a rivivere per cancellare una attesa durata oltre due decenni.
Sono cambiati i tempi, il mondo, le abitudini. La passione per la Spal, pur passando tra tante atroci sofferenze, è invece rimasta immutata nel tempo, soprattutto nei momenti più difficili e grazie all’incredibile tenacia dei suoi tifosi. Tanta determinazione raccolta in un movimento, quello dei supporters spallini, che ha saputo crescere, aggiornarsi, affermarsi, brillare di nuova luce senza perdere il legame con la tradizione: la Curva Ovest è riconosciuta oggi come una splendida realtà nel contesto del tifo nazionale.
Oggi, al “Paolo Mazza”, per spingere la Spal verso la serie B, sono attesi 9000 tifosi con lo stadio praticamente esaurito – la disponibilità attuale, in linea con i regolamenti di Lega Pro, è stata ulteriormente incrementata di 1500 persone grazie ad un permesso ottenuto dalla Questura -. Numeri di pubblico pazzeschi, corse ai biglietti che a Ferrara non si registravano dagli anni d’oro.
Inevitabile, ora che la Spal è tornata a catalizzare l’attenzione dell’intera città, che per diversi tifosi e tifose si tratti della prima volta allo stadio: in tal senso la Curva Ovest (da sempre fulcro, voce, motore e cuore pulsante) si sta prodigando da inizio settimana in un lavoro organizzativo e di grande ‘coordinamento’, che possa coinvolgere tutti i presenti e garantire alla squadra di mister Semplici un sostegno imponente senza iniziative isolate.
I ragazzi di ‘8 settembre’ rivolgono così alcune importanti raccomandazioni a chi seguirà la partita dalla “Campione”: arrivare con largo anticipo allo stadio, onde evitare code e lunghe attese dovute alle pratiche dei controlli all’ingresso, e, soprattutto, seguire le indicazioni dei ragazzi presenti in balaustra per quanto riguarda tutto quello che avverrà all’interno del settore
Poi, ovviamente, il dopo partita: “Se oggi sarà il giorno della promozione – viene scritto in un comunicato pubblicato su tutti i social network in queste ore e che sarà distribuito in Curva domani -, sarà un giorno indimenticabile per tutti. Viviamolo assieme! Invitiamo tutta la tifoseria a non raggiungere la piazza in modo autonomo, ma a radunarsi dietro la tribuna da dove partirà un immenso corteo al seguito della squadra per raggiungere il Centro attraverso Viale Cavour”.
Un corteo da colorare quanto più possibile di biancazzurro: “Portate bandiere, due aste, sciarpe e innalziamo alti i nostri colori e soprattutto la nostra voce, affinchè riecheggi per tutta Ferrara. Durante il corteo fate festa – si chiude con una raccomandazione la nota -, siete voi la festa ma rispettate la città!”.
Quanto alla partita, tutti disponibili i giocatori per Semplici, fatta eccezione per Capezzani che non si è allenato con il gruppo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com