Attualità
8 Aprile 2016
Strade distrutte, viabilità non regolamentata, immondizia e incuria: la segnalazione in carrozzina arriva su Youtube

La ragazza dalle ossa di cristallo che denuncia il degrado

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Maltempo, torna la pioggia. Allerta gialla per temporali

Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese

Topi in piazza Cortevecchia. Continuano gli avvistamenti

Non c'è pace per la nuova piazza Cortevecchia. Dopo le pozzanghere dovute alle forti di piogge, ora il problema è relativo alla presenza di decine di topi - alcuni anche di grandi dimensioni - che scorrazzano liberi per tutto il perimetro della piazza

disa7La vita in carrozzina è ancora più dura per chi abita in una zona degradata con strade disastrate. Lo sa bene Chiara, una giovane ferrarese di 31 anni affetta da una rara malattia che colpisce le ossa rendendole molto fragili e che l’ha costretta su una sedia a rotelle.

La chiamano la ‘ragazza dalle ossa di cristallo’ ma il suo carattere è tutt’altro che fragile. Coraggio e forza sono due elementi che la contraddistinguono e che l’hanno portata ad aprire un canale Youtube dove condivide la sua vita e altre informazioni sul mondo dell’handicap con quasi 14mila iscritti.

disa5Il suo canale – che prende il nome dal suo soprannome, “Kia Rouge”, e nato per combattere ignoranza, pregiudizi e stereotipi fin troppo radicati sulle persone con disabilità – racconta storie di vita quotidiana della giovane, impiegata in ufficio informahandicap del Comune.

Una vita passata nella zona Centro Artigianale, dove abita con la sua famiglia, e che ora finisce sotto l’occhio impietoso della macchina da presa. Il suo ultimo video denuncia infatti il degrado del quartiere, che viene mostrato da un’altezza diversa, quella della carrozzina.

disa9“Abito in una zona di Ferrara che è stata completamente dimenticata dalle autorità, dal Comune e dal sindaco stesso – racconta Chiara -. Le strade, dal punto di vista della manutenzione, riparazione ecc. sono ridotte in uno stato pietoso, cosa che per chi si sposta su una sedia a rotelle come me, è estremamente scomoda. Ci sono buche e rattoppi in ogni dove e in diversi punti l’asfalto si è sbriciolato diventando ghiaia. Deleterio per la mia povera schiena”.

Difficoltà che si possono percepire quasi ‘fisicamente’ attraverso il filmato, dove la telecamera sobbalza a ogni buca e crepa di via Ottorino Respighi che arriva fino al piazzale Atleti Azzurri d’Italia. Qui la ragazza segnala un problema di viabilità: “Nessuno rispetta quel minimo di segnaletica presente né i limiti di velocità. Il piazzale viene considerato a volte come una pista da corsa in cui si può girare a caso e più volte si è rischiato l’incidente, me compresa”. Il video immortala diverse auto che non rispettano i segnali stradali; “è un pericolo continuo” commenta la 31enne.

disa8Il tour in carrozzina prosegue all’interno del Palazzo degli Specchi “con tutto il degrado che ne consegue tra sporcizia, alberi caduti, prostituzione la sera, abusivismo…” prosegue Chiara che lamenta un totale abbandono: “La nostra zona non viene mai sorvegliata, non passa la polizia, non passa il lavaggio strade, non passa chi di dovere a raccogliere rifiuti lasciati da corriere e tifosi durante le manifestazioni al Palasport”.

“Sono cresciuta qui, qui c’è tutta la mia vita e vedere il degrado in cui si trova ora è veramente penoso” dichiara la ragazza che sfrutta il suo canale Youtube per mandare un appello direttamente al sindaco Tagliani: “Non vogliamo più essere ignorati e stare all’ultimo posto. E’ ora di darsi una mossa per sistemare non solo le strade ma in generale la qualità della vita. Anche la nostra zona merita di essere sistemata, pulita e riqualificata, non solo il Palaspecchi”.

GUARDA IL VIDEO

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com