E’ tempo di big-match al “Paolo Mazza”. La Spal riceve la Maceratese: prima contro terza della classifica, sfida al vertice, gara chiave.
A nove turni dalla fine della stagione, sono sette le lunghezze che dividono biancazzurri primi dal secondo posto occupato dal Pisa: margine prezioso ed importante, costruito con un cammino sin qui entusiasmante dai ragazzi di mister Leonardo Semplici. L’avvicinamento tentato dalla squadra di Gattuso, dopo il pareggio degli estensi a Siena, è stato prontamente ‘respinto’ dalla Spal ad Aprilia, sabato scorso, proprio mentre i nerazzurri toscani incappavano nel pari sul campo del Rimini.
Sullo sfondo di questo testa a testa che al momento vede la Spal meritatamente avanti, proprio la Maceratese, staccata si di 10 punti dalla vetta, ma autentica rivelazione del girone B e, giova ricordarlo, prima delle due squadre (l’altra è stata.. il Pisa) a sconfiggere i biancazzurri in tutto il campionato.
Semplici riconosce la forza degli avversari ed inquadra così la sfida: «Partita difficile contro una compagine forte che sta facendo bene – spiega il tecnico toscano -. La Maceratese è stata una delle due squadre che ci ha battuto ed oltre a questo particolare, ha portato avanti un cammino costante e positivo lungo tutta la stagione sino ad oggi, oltretutto andando a rinforzarsi nel mercato di gennaio. Che tipo di partita ci attende? Una gara in cui servirà pazienza, anche da parte dei nostri tifosi, e attenzione, accortezza e non frenesia in campo. Si tratta di avversari che chiudono bene gli spazi e sanno ripartire».
Togni e Fioretti, ex della gara, entrambi allenati dall’attuale mister spallino anche lontano da Ferrara: «Si tratta di due ragazzi che ho avuto in esperienze precedenti alla Spal e pure nella scorsa stagione. Romulo (Togni; ndr) ha disputato una ottima seconda parte dello scorso campionato, giocando con continuità e crescendo di condizione. Le qualità sono fuori discussione e lo stesso vale per Giordano (Fioretti, che potrebbe essere tra i convocati per il match dopo l’infortunio; ndr) che ricordo volentieri di aver scoperto tra i Dilettanti e lanciato nel Figline: lui è stato sfortunato, perchè dal mio arrivo nella passata stagione ha incontrato una serie di problemi che ne hanno impedito l’impiego con continuità. La Maceratese ha tanti bravi giocatori, non dimentichiamo Colombi ed un giusto mix di esperienza e giovani. Dovremo fare una partita delle nostre, una partita importante per fare risultato pieno».
Sulla condizione della squadra, Semplici spiega: «Sono tutti disponibili, Cottafava dovrebbe riprendere ad allenarsi dalla prossima settimana gradualmente. Già oggi potrebbe correre, ma bisogna aspettare ancora qualche giorno per permettergli di scendere in campo e poter giocare con del contatto. A tal proposito tengo a ringraziare lo staff sanitario, che svolge un grandissimo lavoro sugli infortuni permettendoci di avere una rosa praticamente sempre al completo. Molto spesso il contributo di queste persone passa sotto traccia, ma è fondamentale per puntare agli obiettivi importanti che tutti sappiamo. Schiavon in campo dal 1′? Vedremo. Credo di avere tanti giocatori bravi ed in buone condizioni a disposizione, tra cui lui: cercherò di scegliere chi darà maggiori garanzie. La Coppa in tal senso ha dato ottimi riscontri sulla crescita e l’identità di questo gruppo: per un allenatore è positivo essere messo in difficoltà nelle scelte e sono felice dello splendido percorso fatto da chi è sceso in campo nel torneo. La Spal sta bene, mi auguro che anche domenica sia confermata la nostra buona condizione».
Pensiero finale per il pubblico: «Ripeto quanto ho detto prima: il nostro pubblico dovrà essere capace di avere pazienza e calma, è partita dove servirà lottare assieme e sono sicuro che il contributo della nostra tifoseria sarà importante. Stadio da ‘tutto esaurito’: me lo auguro, sarebbe bellissimo ed un giusto premio a questi ragazzi che stanno facendo un cammino straordinario. Il comunicato della Curva? Fa piacere e riempie d’orgoglio che i tifosi della Spal si riconoscano in questa società ed in questa squadra. I nostri dirigenti stanno facendo un grande lavoro, importante a tutti i livelli, soprattutto sul settore giovanile. E questo è aspetto determinante per il futuro e per una realtà che punta ad affermarsi e crescere costantemente».
Fischio d’inizio di Spal-Maceratese domenica ore 15 al “Paolo Mazza”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com