Sport
18 Febbraio 2016
Biancazzurri travolgenti in Coppa: Santarcangelo superato 5 a 0 con Grassi e Cellini (tripletta) sugli scudi

Spal, cinque squilli per la semifinale

di Federico Pansini | 4 min

Leggi anche

Adamant, tutto facile con Oderzo nell’esordio playoff

Vince e convince l’Adamant Ferrara in una Bondi Arena caldissima in veste playoff. Non c’è storia in gara 1 dei quarti di finale, i biancazzurri mandano al tappeto 98-58 la Calorflex e si preparano già a gara 2, in programma mercoledì a Oderzo

Ginnastica artistica. La Pgf è campione d’Italia

A Firenze si è scritta una pagina memorabile di ginnastica artistica ferrarese: la Palestra Ginnastica Ferrara, partita da outsider nella finalissima a otto squadre, ha conquistato il titolo tricolore con una gara impeccabile

Tennis, quattro formazioni del Cus Ferrara alle finali di squadra

Termina questa prima lunghissima fase dei campionati a squadre giovanili con ottimi risultati da parte del Cus tennis targato Salvi. Ben nove formazioni cussine ai nastri di partenza dei campionati italiani, in una prima fase di gironi che ha visto confrontarsi centinaia di centri sportivi dell'intera regione Emilia Romagna.

indexMessaggio al campionato: la Spal ha fame e l’appetito dei biancazzurri vien mangiando. A chi aveva storto il naso davanti al pareggio conquistato da Gasparetto e compagni – in inferiorità numerica per oltre un ora di gioco – sul campo dell’Aquila, la risposta migliore da parte della squadra guidata da mister Semplici arriva in quello che da molti potrebbe essere considerato come un impegno fastidioso nel momento cruciale della stagione ma che invece la squadra estense onora con la stessa determinazione espressa in campionato: la Coppa Lega Pro. I biancazzurri travolgono il Santarcangelo nella trasferta romagnola con un perentorio 5 a 0 che fotografa l’andamento di una gara dominata dal calcio d’inizio.

In campo le due squadre con giovani e seconde linee: quando però nei titolari biancazzurri si leggono i nomi tra gli altri di Grassi, Cottafava e Schiavon (protagonisti in B nel recente e recentissimo passato) bisognosi di minutaggio per trovare la brillantezza ed il ritmo partita, ecco che appare evidente il potenziale allestito dalla dirigenza spallina.

La gara è un monologo estense: dura appena 16′ la resistenza dei padroni di casa, perchè dopo un tentativo di Cottafava respinto da Sambo in angolo sugli sviluppi del corner battuto da Grassi, sale in cattedra Di Quinzio che serve alla perfezione Cellini. L’ex Carrarese è libero di puntare la porta romagnola e battere Sambo in uscita.

Il Santarcangelo non riesce quasi nemmeno a riposizionarsi in campo che pochi secondi dopo la ripresa del gioco i biancazzurri trovano il 2 a 0: Bellemo recupera il pallone e serve Grassi che lascia sul posto il diretto marcatore con un bel dribbling e infila il pallone nell’angolino basso. Uno-due micidiale della squadra estense e Santarcangelo che rischia di prendere il terzo gol in meno di dieci minuti al 24°: combinano magnificamente Di Quinzio e Beghetto, che pennella dal versante mancino per Grassi ed è la traversa a negare la doppietta al trequartista ex Ascoli.

Spal che gioca sul velluto, soffre nulla e vuole chiudere la gara nel primo tempo: ci riesce a 3′ dall’intervallo Marco Cellini, che realizza la doppietta personale sfruttando l’ottima imbeccata di Silvestri dalle retrovie. La conclusione dell’esperto attaccante si infila sotto la traversa e non lascia scampo a Sambo.

3 a 0 biancazzurro dopo i primi 45′ e qualificazione in ghiaccio.

Ma, come scritto, la Spal è ‘affamata’ e tutti gli uomini impiegati meno da Semplici in campionato cercano di ben figurare: è il caso del giovane Posocco, già in luce nelle precedenti gare disputate in Coppa, che 60” dopo la ripresa del gioco entra nel tabellino dei marcatori infilando con una bella conclusione la rete del 4-0 su suggerimento di Schiavon (in crescita).

Passano altri 5′ ed i biancazzurri mettono a segno l’incredibile 5 a 0, e lo fanno nella maniera più spettacolare possibile: corner di Grassi, ‘spizzata’ con la testa di Silvestri, girata di Cellini e palla in rete per il tris personale della punta.

La partita, in pratica, si chiude qui: la Spal, che non vuole infierire e concede spazio a Zigoni, Gentile e De Vitis, continua comunque a creare altri grattacapi alla difesa romagnola e Cellini sfiora in un paio di occasioni il ‘poker’ personale; sul versante opposto, i padroni di casa solo a tempo scaduto impegnano Contini. Ma il giovane portiere napoletano non vuole macchiare lo ‘score’ estense ed anzi diventa protagonista a sua volta mantenendo inviolata la porta estense con una bellissima parata su colpo di testa di Fuchi.

Al fischio finale c’è spazio per i pochi tifosi estensi che hanno seguito la Spal anche per questo match di Coppa, venendo ripagati da una vittoria ricca di gol e che sicuramente porta ulteriore entusiasmo alla truppa di mister Semplici in vista della sfida in programma domenica pomeriggio al “Mazza” contro il Prato. E il tecnico fiorentino può sorridere per la condizione generale della squadra ed ulteriori segnali di grande affidabilità da parte dell’intera rosa a disposizione.

I biancazzurri avanzano alle semifinali in programma ad inizio marzo (date ancora da stabilire con certezza) in gara di andata e ritorno contro la vincente di Cittadella-Cremonese (si giocherà il prossimo 24 febbraio).

 

Il tabellino della gara: 

Santarcangelo – Spal 0-5

Marcatori: 16’, 42’, 54’Cellini 17’ Grassi, 47’ Posocco.

Santarcangelo: Sambo, Yabre, Mordini, Obeng, Capitanio (dal 57′ Urso), Arrigoni, Di Cecco, Romano (dal 65′ Mancini), De Respinis, Berdelloni (dal 83′ Fuchi), Palmieri.

Spal: Contini, Silvestri, Giani, Cottafava, Bellemo, Beghetto, Posocco, Schiavon, Cellini (dal 60′ Zigoni), Di Quinzio (dal 76′ Gentile), Grassi (dal 67′ De Vitis).

Arbitro: Antonio Giua di Pisa

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com