Si è allontanato dalla sua abitazione, ritrovato dai carabinieri
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
Un’improvvisa ondata di vento, generata da una cella temporalesca che ha sfiorato la provincia di Ferrara, ha messo a dura prova i Vigili del Fuoco locali nel pomeriggio di sabato. A partire dalle 12.30 circa, forti raffiche hanno investito gran parte del territorio provinciale, causando la caduta di alberi e grossi rami
Un altro arresto nel Comune di Fiscaglia da parte dei carabinieri che fermano un 39enne recidivo per spaccio di sostanze stupefacenti
Un 46enne di Massa Fiscaglia è stato fermato dai carabinieri che lo hanno trovato in possesso di uno "spinello" e hanno deciso di estendere la perquisizione a casa sua. Lì hanno trovato stupefacenti per migliaia di euro
Duemila euro di sanzione amministrativa a causa dell'inosservanza delle procedure di autocontrollo, vale a dire il sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione
Fiscaglia. Nuovo Comune, nuova app. Fiscaglia non vuole essere pioneristica solo nella fusione ma anche nel mondo 2.0. Nasce così FiscagliApp, l’applicazione per smartphone e tablet che consente di avere a portata di mano tutto quello che riguarda i servizi offerti dal comune e non solo.
“Questo nuovo strumento, scaricabile gratuitamente dal 9 febbraio da GooglePlay o AppStore, soddisfa un punto all’ordine del giorno del nostro programma elettorale: trasparenza e comunicazione con i cittadini” annuncia il sindaco Sabina Mucchi che ha accettato “la sfida di creare interazione tra i cittadini e l’amministrazione” per essere più vicini alla popolazione residente nelle ormai tre ex località di Massa Fiscaglia, Migliarino e Migliaro.
Il software non si sostituisce al sito internet comunale o ai front office ma vuole essere uno strumento in più per “proiettare il nostro Comune tra i più moderni” e “per favorire la comunicazione e l’interazione”. Come spiegato dal vicesindaco Fabio Tosi, infatti, il punto di forza di questa iniziativa è “il ruolo attivo del cittadino” che “può interagire direttamente con l’amministrazione per fare segnalazioni”.
L’applicazione, oltre alla parte relativa alle segnalazioni, ha al suo interno tante diverse sezioni che raccolgono informazioni sull’amministrazione e gli uffici comunali, cronocalendario degli eventi, lista dei servizi offerti dalle realtà locali e commerciali, informazioni turistiche e le news, di cui il fruitore sarà avvisato tramite notifiche push. È presente anche un’area riservata dove è necessario registrarsi per accedere ai pagamenti online.
Presente alla conferenza stampa, ospitata nella sala Arengo del municipio estense, anche Manuel Vaccari, responsabile commerciale di Kibernetes, azienda specializzata in soluzioni informatiche per la pubblica amministrazione. Attualmente conta 1110 clienti e, tra questi, figura da oggi anche il neo Comune di Fiscaglia che a due anni dalla sua istituzione si lancia nella sfida digitale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com