Sport
9 Dicembre 2015
Vittoria per 2 a 0 al "Mazza" contro il Tuttocuoio e passaggio del turno centrato: segnano Posocco e Finotto

Spal ai quarti di Coppa Lega Pro

di Federico Pansini | 6 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

(foto di Alessandro Castaldi)

Mister Semplici lo aveva dichiarato, alla vigilia: la Spal tiene alla Coppa Lega Pro. Quello che per molti in un momento importante della stagione poteva essere considerato come un impegno ‘fastidioso’ a livello di dispendio di energie, per i biancazzurri si è dimostrata invece l’occasione per riprendere immediatamente confidenza con la vittoria dopo il semi passo falso di domenica in campionato contro l’Ancona. Al “Mazza” vincono gli estensi 2 a 0 grazie alle reti di Posocco e Finotto che mettono il suggello ad una gara mai in discussione e, allo stesso modo, al passaggio del turno che li vedrà affrontare la vincente della sfida tra Pisa e Santarcangelo in programma la prossima settimana.

LA GARA. Orario delle 15 non certo favorevole per il pubblico,  quello deciso per la sfida tra Spal e Tuttocuoio, valevole per gli 8vi di finale di Coppa Lega Pro: nel primo pomeriggio nebbioso ed umido del “Mazza” sono circa 300 gli spettatori presenti.

Mister Semplici, che deve rinunciare allo squalificato Bellemo e l’indisponibile Contini, rilancia dal 1′ il rientrante Gasparetto, con Giani e Silvestri a completare il reparto di centrali e i due esterni Posocco e Beghetto; a centrocampo ci sono Spighi, Castagnetti e Capezzani mentre in avanti ecco il tandem formato da Ferri e Finotto.

I biancazzurri partono forte, probabilmente vogliosi di riscatto dal pareggio beffa rimediato all’ultimo minuto domenica, nella gara di campionato, contro l’Ancona: passano 120 secondi e la prima conclusione è di Silvestri dalla distanza, con Carboni che in parata plastica spinge il pallone in corner.

Replicano gli ospiti 5′ più tardi: Bangal è bravissimo a controllare e concludere dal limite dell’area e questa volta è Branduani protagonista nel togliere la sfera dallo specchio.

Sarà questa, di fatto, l’unica conclusione di una certa pericolosità degli ospiti perchè poi la gara diventa un monologo biancazzurro: Beghetto è una costante spina nel fianco della corsia mancina del Tuttocuoio e, dopo le conclusioni di Castagnetti e Capezzani al 20° ed al 21° che mettono paura a Carboni, è l’esterno spallino a pennellare dalla sinistra in area per Finotto, che manca l’impatto con il pallone di pochissimo.

Il gol è nell’aria e arriva poco dopo la mezzora: lo segna Posocco, bravissimo a coordinarsi ed ‘incornare’ in maniera imperiosa sull’ennesimo traversone preciso di Beghetto. Grande festa per il giovane esterno classe 1996, al suo primo gol ufficiale in maglia biancazzurra. I ragazzi di mister Semplici, sbloccato il risultato, giocano senza remore mentre il Tuttocuoio sembra subire, anche psicologicamente, la maggior convinzione degli estensi: prima dell’intervallo Spal ad un passo dal 2 a 0, con lo scatenato Beghetto che serve un cross rasoterra in direzione di Finotto. L’ex Monza si coordina bene ma non inquadra, di poco, la porta dei toscani.

L’inizio della ripresa è di marca spallina, seguendo la trama dei primi 45′: la squadra biancazzurra, forse memore di quanto accaduto domenica, scende in campo con grande determinazione e la volontà di chiudere il match. Minuto 8: Beghetto dal limite ci prova con il mancino, bravissimo Carboni a toccare ed alzare il pallone sopra la traversa.

E’ poi la volta di Spighi 4′ più tardi, nel rendersi pericoloso. Incursione dell’incontenibile Beghetto, palla a centro area, ne nasce una mischia che porta alla conclusione del centrocampista da distanza ravvicinata: palla che tocca la traversa e finisce sul fondo.

Sono le avvisaglie del raddoppio che arriva al quarto d’ora del secondo tempo mentre la nebbia, sempre più fitta, rende presso che impossibile distinguere nitidamente le azioni in campo: il gol che chiude la gara lo segna Finotto, con un guizzo all’interno dell’area piccola in scivolata, raccogliendo una palla vagante a centro area dopo un cross dalla destra.

Spal con la qualificazione in tasca, Tuttocuoio incapace di impensierire l’organizzatissima fase difensiva dei biancazzurri, e così il finale di gara è semplice accademia. Escono Castagnetti e Finotto per De Vitis e ZigonI mentre gli ospiti finiscono pure in dieci per l’espulsione – doppio giallo – di Bachini. In prossimità del recupero l’ultimo episodio di un pomeriggio positivo per i biancazzurri: Semplici concede spazio ad un altro ‘baby’, il classe 1998 Miotto, che tra gli applausi entra in campo al posto di Spighi.

Finisce senza ulteriori emozioni: gli estensi accedono ai quarti di finale, in attesa della vincente del match tra Pisa e Santarcangelo in programma il prossimo 16 dicembre. Semplici ottiene, così come successo nelle precedenti partite del torneo contro Mantova e Reggiana, ottime indicazioni dai giocatori che in campionato hanno trovato meno spazio e segnali importanti dal recupero di Gasparetto. Insomma, dopo l’amarezza seguita al pareggio con l’Ancona, la Spal può guardare con un sorriso in più alla trasferta di domenica pomeriggio in programma ad Arezzo.

SPOGLIATOI. «I ragazzi hanno affrontato l’impegno con la giusta mentalità – commenta Leonardo Semplici dopo la gara – e l’atteggiamento che avevo chiesto. Ho visto una squadra giocare con serenità, gestendo bene il possesso palla e concedendo nulla in fase difensiva: oggi, rispetto ad altre occasioni, siamo stati bravi a concretizzare le occasioni e il predominio in campo. Sono contento per tutti loro e nel vedere la crescita di chi magari sino ad oggi ha giocato meno ed anche dei più giovani, come ad esempio Posocco, che merita tutti gli elogi sia dal punto di vista umano sia dal lato professionale. Sta rispondendo benissimo alla fiducia che gli ho dato e spero da qui in avanti di concedergli sempre più spazio: ha ottima tecnica di base e ‘vede’ la porta come una punta, avendo nella sua giovane carriera ricoperto anche il ruolo di attaccante. Questo è un successo importante: non avevamo certo perso la fiducia dopo la sconfitta con il Pisa e il pareggio con l’Ancona, ma possiamo mettere ulteriore convinzione nei nostri mezzo con la partecipazione di tutti in vista di una stagione lunga. La Spal c’è e ci sarà, darà del filo da torcere a tutti e farà un campionato da protagonista».

Il tabellino della gara con i voti:

Spal-Tuttocuoio 2-0

Marcatori: 33′ pt Posocco (S); 14′ st Finotto (S)

SPAL (5-3-2): Branduani sv; Posocco 7,5, Silvestri 7, Giani 6,5, Gasparetto 7, Beghetto 7,5; Spighi 6,5 (dal 44′ st Miotto NG), Castagnetti 6,5 (dal 33′ st De Vitis 6), Capezzani 6,5; Ferri 6,5, Finotto 7 (dal 38′ st Zigoni NG). A disp.: Macario, Ceccaroni, Cellini, Cottafava, Di Quinzio, Lazzari. All. Semplici 7.

Tuttocuoio (5-3-2): Carboni; Peverelli, Colombini (dal 16′ st Marmugi), Bachini, Frare, Picascia; Esposito, Palumbo (dal 1′ st Boubacar), Mancini; Bangal (dal 25′ st Giannarelli), Tempesti. A disp.: Feola, Falivena, Ferraro, Balde, Marchetti, Ricciardi, Shekilazde, Cherillo. All. Lucarelli.

Arbitro: Fiorini da Frosinone 6.

Note: pomeriggio freddo e nebbioso, spettatori paganti 294. Ammoniti: Bangal (T), Giani, Silvestri (S). Espulso: 36′ st Bachini (T) per doppia ammonizione. Angoli: 11-4. Recupero: pt 1′; st 4′.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com