Sport
9 Dicembre 2015
Dopo il pareggio beffa con l'Ancona arriva il Tuttocuoio al "Mazza": in palio l'accesso ai quarti di finale

Spal, la Coppa per il riscatto

di Federico Pansini | 4 min
L'allenatore della Spal, Leonardo Semplici

L’allenatore della Spal, Leonardo Semplici

Si dice che a volte nel calcio è importante tornare a giocare il prima possibile per mettersi alle spalle un risultato non positivo. E così, tre giorni dopo l’amaro pareggio casalingo con l’Ancona arrivato all’ultimo minuto di gioco con il gol degli ospiti in inferiorità numerica, la Spal ha la possibilità di pensare immediatamente al campo: i biancazzurri sono infatti attesi oggi, con fischio d’inizio alle ore 15, dalla sfida casalinga di Coppa Lega Pro contro il Tuttocuoio. In palio, per la squadra estense, l’occasione di accedere ai quarti di finale dopo aver già eliminato Mantova e Reggiana.

Inevitabile, però, analizzare con il tecnico biancazzurro Leonardo Semplici il momento dopo la gara di campionato con i dorici: «Magari sotto l’aspetto del dispendio di energie si tratta quello di Coppa è un impegno che non cade a puntino – spiega il trainer toscano -, ma è invece ottimale dal punto di vista psicologico. Dopo il pareggio di domenica credo sia importante giocare subito per archiviare la gara con l’Ancona e concentrarsi immediatamente sul campo. Cosa rimane dall’ultima partita di campionato? Mi auguro tanto, dal punto di vista degli insegnamenti. Ma credo allo stesso modo che nel processo di crescita di una squadra ci possano stare anche questo genere di episodi. Facciamo tesoro di quello che è successo, e deve essere motivazione per continuare a lavorare con attenzione e determinazione».

Semplici ha avuto modo di rivedere, nei giorni scorsi, la gara di domenica. «Fossi uno dei grandi allenatori italiani – commenta sorridendo – potrei soffermarmi su alcuni episodi arbitrali che non ci hanno certo favorito: dal possibile rigore su Di Quinzio, alla mancata espulsione di altri due giocatori dell’Ancona. Ma come tutti sapete, io non ho mai cercato alibi in queste cose e non lo farò certo in questa occasione. Abbiamo commesso indubbiamente degli errori, e non tanto sul piano del gioco ma su quello della mentalità. Dobbiamo diventare più scaltri nella gestione di certe situazioni, soprattutto quando ci troviamo in una situazione di vantaggio nel risultato. L’Ancona con un uomo in meno ha saputo difendersi e ripartire, noi abbiamo mancato certamente in qualche cosa. In alcuni momenti dobbiamo mettere maggiore furore agonistico per chiudere le partite, anche perchè gli errori si possono commettere e se si tiene in equilibrio una gara fino all’ultimo poi possono costare cari, come è successo domenica. Non dovevamo arrivare a quella situazione».

«Sappiamo e sapevamo che non siamo la squadra ammazza campionato – prosegue il tecnico toscano -, dobbiamo guadagnarci ogni vittoria combattendo con impegno e sacrificio. Mi avete visto arrabbiato? Vero, ma questo è stato un errore da parte mia: l’allenatore non deve mai trasmettere questo tipo di sensazioni dalla panchina, anche se non è facile. Sicuramente la cosa che non mi è andata giù è il risultato: la squadra sta bene, crea, costruisce gioco ed occasioni, e sicuramente avrebbe meritato la vittoria nell’ultimo match, pur sbagliando qualcosa. Sarebbe troppo bello e troppo facile vincere sempre, e sembra che nei nostri confronti si sia creato questo tipo di pensiero. E’ un campionato equilibrato, la stagione è lunga ed è fatta anche di momenti in cui si raccoglie meno di quanto si è creato».

Semplici presenta la gara di Coppa: «Altra partita non facile, ma in cui vogliamo cercare di arrivare ad un risultato importante perchè teniamo a questa competizione. Giocheranno le seconde linee? Non le chiamerei così, in campo vanno giocatori che considero titolari. Certo, qualcuno ha trovato meno spazio in questa prima parte di stagione, ma sono tutti in grado di ben figurare e lo hanno fatto quando sono stati chiamati in causa. Rientrerà Gasparetto, non ci saranno Bellemo squalificato e Contini (fermato nelle ultime settimane dalla varicella; ndr)».

8 dicembre 2014: Leonardo Semplici dirige il primo allenamento da allenatore della Spal. «Il bilancio dopo 12 mesi è ottimo, sia dal punto di vista sportivo che umano. La mia prima partita da allenatore biancazzurro era coincisa con una contestazione molto forte da parte dei nostri tifosi, vedendo il clima e l’affetto che ci circondano oggi posso dire di essere molto felice, i risultati della seconda parte dello scorso campionato e di questo primo scorcio di stagione hanno sicuramente aiutato il mio inserimento, oltre all’ottimo lavoro in sinergia con il Direttore Vagnati e tutta la società. Di Ferrara mi piacciono tante cose, ma soprattutto il rapporto con la gente comune. Abitando in piazza ho avuto l’opportunità di conoscere tanti tifosi che ogni giorno mi fermano per strada e che spero abbiano potuto apprezzare oltre all’uomo di calcio anche il lato umano».

Fischio d’inizio di Spal-Tuttocuoio, valevole per gli 8vi di finale di Coppa Italia Lega Pro, oggi ore 15 al “Paolo Mazza”.

Probabile formazione Spal (5-3-2): Branduani; Posocco, Gasparetto, Giani, Silvestri, Beghetto; Spighi, De Vitis, Capezzani; Ferri, Finotto.

Questi i convocati per Spal-Tuttocuoio di domani, mercoledì 9 dicembre alle ore 15 allo Stadio Paolo Mazza, valevole come ottavo di finale della Coppa Italia di Lega Pro: Beghetto, Branduani, Capezzani, Castagnetti, Ceccaroni, Cellini, Cottafava, De Vitis, Di Quinzio, Ferri, Finotto, Gasparetto, Giani, Lazzari, Macario, Miotto, Posocco, Silvestri, Spighi, Zigoni.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com