L’Olimpo in 100 carte ‘ferraresi’
Feliciani lancia il nuovo gioco di carte ambientato nella mitologia greca
I protagonisti della mitologia greca diventano i ‘supereroi’ del nuovo gioco di società ideato da Luca Feliciani. L’unione tra classicità e innovazione, spinta dalla passione per il mondo del gioco e del fumetto, ha fatto crescere nella mente dell’autore ferrarese la voglia di creare un nuovo gioco di carte illustrato che fosse la sintesi tra un gioco da tavolo e il fumetto. L’idea ha preso vita ed è nato “Mythomakya”, lanciato in occasione del Lucca Comics and Games 2015. Visto l’interesse suscitato al festival toscano, gli inventori del progetto si sono prodigati per far uscire il gioco già dalla metà di novembre.
Ad accompagnare Feliciani in questo viaggio nell’Olimpo, che partirà ufficialmente dal 16 novembre con la distribuzione del gioco presso i negozi specializzati ‘fisici’ e online, c’è Mirka Andolfo, fumettista già nota per il suo “Sacro/profano” e per le tante collaborazioni con le più grandi case editrici del mondo del fumetto (Marvel, Disney, Bonelli). Nella ‘casa degli Dei’ è poi entrato Pendragon Games Studio, un editore professionista del settore ludico pronto a pubblicare il gioco nel proprio catalogo. L’accordo con questi editori ha permesso di abbandonare il progetto iniziale, che era quello di finanziare il gioco tramite il crowdfunding. Alla fine, è stato scelto di non utilizzare questo strumento visto come un’operazione dispendiosa in termini di tempo e risorse economiche.
Tutte le energie si sono quindi focalizzate sul gioco stesso con l’obiettivo, come si legge nel sito di Mythomakya, di offrire il miglior gioco possibile per far giocare più persone possibili. Il risultato è un gioco che presenta due modalità diverse: una più avanzata (più adatta ai gamers, come si dice in gergo) e una modalità pensata per essere giocata da tutti, famiglie e bambini inclusi. Dentro la scatola c’è quindi tutto il necessario per divertirsi con due giochi diversi: nella versione “Il trionfo degli Eroi” (quella pensata per tutti) si utilizzeranno gli eroi dei grandi poemi epici come Ettore, Enea, Giasone e Perseo per conquistare più mele d’oro dell’avversario e ottenere la vittoria. In “La sfida degli Dei” (quella creata per i giocatori più esperti) entreranno in gioco grandi divinità del monte olimpo e creature come titani, muse e orribili mostri dalle particolari caratteristiche.
Al di là della meccanica di gioco, uno dei punti di forza rimane il grande lavoro grafico e illustrativo, che presenta una reinterpretazione di più di 100 figure della mitologia classica greca. Ecco quindi che Afrodite è stesa su un letto di rose mentre Idra ha 7 teste con 7 personalità diverse: dalla testa “tontolona” alla testa “cattiva”. A detta dell’autore, uno degli obiettivi è che Mythomakya potesse essere un mezzo per ricordare e raccontare la mitologia, quel mondo che da più di 2000 anni appassiona grandi e bambini. E che ora li attaccherà al tavolo di gioco. Ma… attenti a non scatenare l’ira di Zeus!