Motori
6 Novembre 2015
Nuova generazione per l'utilitaria di casa Honda

Carattere cittadino, spazio da monovolume

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

JAZZ1Porto San Giorgio. La Honda presenta in Italia la nuova generazione della sua entry car, la Jazz. La nuova compatta giapponese è disponibile con un solo motore 1300 a benzina da 102 cv, negli allestimenti Trend, Comfort, Elegance.

Esternamente, più lunga di 10 centimetri rispetto al modello che sostituisce, la nuova generazione della Jazz ne riprende la forma da piccola monovolume, con la coda tronca e il muso sfuggente, ma ha più personalità. La fiancata è contraddistinta da una doppia nervatura e le ampie le prese d’aria anteriori e posteriori danno un tocco di grinta alla carrozzeria. I fari, più sottili, sono raccordati nella mascherina di colore nero lucido, formando un profilo a “V”.

Internamente, l’abitacolo della Honda Jazz, ricco di vani e portabottiglie (nelle tasche delle porte anteriori e nel tunnel), è decisamente più curato rispetto al passato. Il sistema multimediale Honda Connect, con schermo sensibile al tatto consente l’accesso a internet e la gestione di applicazioni dedicate e del navigatore (optional). Da segnalare inoltre che gli smartphone possono dialogare con i sistemi di bordo grazie all’interfaccia Mirrorlink e alle connessioni Usb e Bluetooth. Sotto lo schermo, i comandi del climatizzatore. Il serbatoio, posizionato (come nella vecchia Jazz) sotto ai sedili anteriori, lascia ampio spazio nella zona posteriore, sia per i passeggeri (che beneficiano anche dell’allungamento del passo di 3 cm) che per i bagagli: la seduta posteriore (frazionata in due parti) si può sollevare facilmente, facendo posto così a oggetti alti e stretti. Ma c’è anche la possibilità di reclinare di 180 gradi lo schienale dei sedili anteriori, formando un piano piatto.

JAZZ2Ed ora il momento del test drive: la Honda Jazz provata è stata la 1300 Comfort da 16882 euro. La Jazz nuova generazione arriva sul mercato italiano forte di un buon successo di pubblico dato dalle forme da monovolume e dalla qualità costruttiva di casa Honda. Su strada la Jazz testata è molto confortevole, spaziosa internamente, ben costruita. Silenziosissima in marcia, ha una comoda leva del cambio (piccola e dalla facile impugnatura) e uno sterzo sempre pronto alle sollecitazioni. Cuore della vettura è il 1300 a benzina da ben 102 cv. Questo propulsore, unico a listino, unisce le doti da tranquillo motore da città se non si affonda sull’acceleratore a quelle di uno scalpitante motore se si pigia sull’acceleratore (potenza e prestazioni da cilindrate superiori).

Infine il listino: si va da 14600 euro della 1300 Trend per arrivare a 18250 euro della 1300 Elegance con cambio automatico Cvt (benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com