
La web master Annarita Rossi, il Presidente Walter Mattioli ed il Direttore marketing Victoria Jacobsen: la Spal presenta il nuovo sito internet
Servirà attendere il primo giorno del nuovo anno per (ri) vedere Eros Schiavon con la maglia della Spal. E’ infatti arrivata la risposta della FIGC all’istanza di trasferimento in deroga presentata dallo stesso giocatore nelle settimane passate, dopo lo svincolo dall’Avellino, per accasarsi nuovamente in biancazzurro e, come in molti temevano negli ultimi giorni, la Federazione non ha dato parere positivo all’operazione.
“Tenuto conto del vigente quadro federale, nonchè di quanto disposto in materia regolamento FIFA sullo status e trasferimenti dei calciatori, e considerando altresì che a breve riaprirà il periodo di campagna trasferimenti, non si ritengono sussistenti ragioni straordinarie per l’accoglimento dell’istanza“: questa la ‘stringata’ missiva indirizzata allo stesso Schiavon nella serata di martedì dai vertici federali.
Nonostante il precedente positivo dello scorso anno (Mazzeo dal Perugia al Benevento a mercato chiuso) che avevano indotto il centrocampista veneto a presentare una richiesta alla Federazione reclamando il ‘diritto a svolgere la propria professione’ avvicinandosi a casa per motivi personali, si dovrà dunque aspettare la riapertura del mercato nel mese di gennaio.
Tanta amarezza da parte del giocatore, già al lavoro da settimane agli ordini di mister Semplici e con i nuovi – futuri – compagni di squadra e voglioso di poter nuovamente scendere in campo al “Mazza” e dei tifosi biancazzurri: Eros è infatti beniamino indiscusso dei supporters estensi, per il grande attaccamento alla maglia ed il comportamento esemplare fuori e dentro il rettangolo di gioco già nella sua prima esperienza a Ferrara (2006-2010) seguita poi dalle ottime stagioni in serie cadetta con le maglie di Portogruaro, Cittadella ed Avellino.
Sensazione condivisa anche dai vertici societari, in primis dal Presidente Mattioli che si è limitato a poche parole nel commentare la risposta degli organi federali: «La Spal come sapete si è potuta limitare unicamente al ruolo di spettatore interessato, perchè l’istanza come da regolamento è stata presentata dal ragazzo. Sinceramente, visti i precedenti degli anni passati, mi pare molto strana questa risposta negativa e mi spiace ovviamente moltissimo per Eros che dovrà aspettare fino a gennaio per giocare la prima partita ufficiale. Preferirei – conclude a denti stretti il Presidente biancazzurro – non aggiungere altro, vista anche la settimana da cui arriviamo e le troppe cose di cui si è parlato e scritto».
Nella giornata di mercoledì si era sparsa la voce di un possibile ricorso avverso alla decisione della FIGC da parte dello stesso giocatore e del suo staff di legali e consulenti, anche se paiono esserci pochi spiragli per le tempistiche: se ne saprà di più nei prossimi giorni.
Nonostante le notizie poco positive legate a Schiavon, in casa Spal è tempo di ulteriori novità: martedì era stata la giornata della presentazione del nuovo sponsor “Reale Mutua”, ieri la società ha presentato il rinnovato sito internet (on line dalla giornata di giovedì). Ad illustrare il nuovo design, le sezioni del portale (con grande spazio al settore giovanile) e le novità riguardanti una maggiore fruibilità di contenuti ed interazione con i tifosi, lo stesso Mattioli, il direttore marketing Victoria Jacobsen e la web master Arianna Rossi.