Eventi e cultura
12 Settembre 2015
L'inaugurazione è stata salutata dalle Frecce Tricolori che sorvolano il parco Urbano

Balloons, un turismo positivo e intelligente

di Elisa Fornasini | 3 min

Leggi anche

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Con Ucca l’Hip-hop arriva al Bolognesi

Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna

“Il Balloons Festival richiama un turismo positivo e intelligente”. Parola del ministro Dario Franceschini accorso venerdì pomeriggio al parco urbano Bassani per l’inaugurazione dell’undicesima edizione della più importante manifestazione di mongolfiere in Italia. Una cerimonia di apertura ‘salutata’ in volo dalle Frecce Tricolori che hanno sorvolato il polmone verde della città estense per dare il benvenuto ai giganti dell’aria che riempiranno Ferrara di colori e suggestioni fino a domenica 20 settembre.

“È assurdo che città come Venezia, Roma e Firenze vivano una situazione di sovraffollamento turistico rispetto a tante altre belle città italiane” commenta il ministro ferrarese che loda il Balloons perché “è una importante manifestazione che attrae turisti da tutta Europa”. Secondo Franceschini, “Ferrara sta lavorando nella giusta direzione di un turismo positivo, sostenibile e intelligente” ma l’offerta culturale di questo genere va ampliata per “migliorare i dati del turismo che questa estate sono stati molto buoni con una crescita significativa del settore”. Con l’augurio che “questo festival di caratura internazionale possa crescere sempre di più”, il ministro ha poi passato la parola al sindaco Tiziano Tagliani, secondo cui “Ferrara va immaginata e vissuta come la viviamo in questi giorni, immersi nel suo patrimonio ambientale e monumentale. Dobbiamo essere orgogliosi di vivere in questa città e dobbiamo metterci costanza, impegno e voglia di lavorare per renderla sempre più bella”. In cielo e in terra.

A renderla più bella dall’alto ci pensano le mongolfiere, da quelle tradizionali a forma di lampadina alle curiose special shapes, pilotate da trenta equipaggi provenienti da tutto il mondo. Le condizioni meteo di venerdì erano perfette per il primo lancio ma i giganti dell’aria continueranno a spiccare il volo in due sessioni giornaliere (7.30 e 17.30) fino alla fine del festival. C’è da essere pronti a girare con il naso all’insù quando solcheranno il cielo estense la gigantesca mucca Kuh, la signorina Babette alta oltre trenta metri, la locomotiva più famosa del mondo Orient Express, la volpe tedesca Fox con gli occhiali, il personaggio dei cartoni belga Arsène, un aerostato senza cesto e la spettacolare Arky, che riproduce l’arca di Noè e rappresenta la mongolfiera più imponente mai ospitata dal Balloons con i suoi 6800 metri cubi di volume, 33 metri di lunghezza, 26 di altezza e 16 di larghezza.

Lo spettacolo continua anche al suolo con l’emozionante “Night Glow” quando, oggi e il prossimo sabato, le mongolfiere saranno illuminate a suon di musica. Il ritmo ha fatto brillare anche l’area sportiva del Coni dove per l’inaugurazione si sono esibite le atlete della Nazionale di ginnastica ritmica dell’Ageo Putinati e dei corpi di ballo del Gruppo teatro Danza e di Dance Nation. I riflettori sullo sport si accenderanno anche oggi alle 17.45 con il galà di ginnastica ritmica a cui parteciperanno le farfalle Elisa Blanchi, Marinella Falca e Anzhelika Savrayuk. Non solo sport ma anche tanta attenzione alla gastronomia (come nella Città Magica a cura Rione Santo Spirito e negli stand presenti all’interno del parco) e ai bambini (che potranno divertirsi al Winter Wonderland Village e provare l’ebbrezza delle “Mongolfiere Aperte”).

“Ci sono tanti motivi per venire qui sia per i giovani che per i meno giovani” commenta il prefetto Michele Tortora che invita i cittadini a visitare i tanti stand delle istituzioni “perché solo con la collaborazione tra istituzioni e cittadini è possibile migliorare la città”. Se la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri e dell’Aeronautica Militare è ormai un must della manifestazione, rappresenta una novità l’entrata in scena dei Vigili del Fuoco che effettueranno delle esercitazioni di salvataggio e insegneranno in maniera divertente la cultura della sicurezza ai piccoli partecipanti che visiteranno la città di Pompieropoli. “È tempo di guardare in alto” commenta il presidente di Ferrara Fiere Filippo Parisini proprio mentre le prime mongolfiere iniziano a staccarsi da terra per sorvolare il cielo estense, seguendo la scia tricolore lasciata dalla Pattuglia Acrobatica Nazionale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com