Recensioni
24 Agosto 2015
La casa coreana si affaccia nel segmento delle compatte con la Tivoli

Nuovo crossover compatto in casa Ssangyong

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Libri che aiutano a pensare in modo più creativo

Pensare in modo creativo non è solo un talento innato. È anche il frutto di esercizi costanti stimoli esterni e letture che spingono fuori dai binari abituali. I libri sono alleati silenziosi in questo processo

Il matrimonio: un’ancora nell’era dell’incertezza

Nell'epoca della fluidità e dell'effimero, il matrimonio può apparire come un'istituzione anacronistica, un retaggio di un passato che non rispecchia più le dinamiche delle relazioni moderne. Tuttavia, in un mondo in cui le certezze sembrano vacillare e le connessioni umane sono sempre più mediate dalla tecnologia, il matrimonio conserva un significato profondo e una rilevanza che trascendono le mode e le convenzioni sociali

unnamed (43)Il nuovo prodotto della casa coreana è disponibile con un motore a benzina (1600 da 128 cv, disponibile anche a GPL) oppure con un motore turbodiesel (1600 da 115 cv), negli allestimenti Start, Go, Be. Esternamente la Tivoli, lunga 4 metri e 20, si affaccia in un settore, quello delle crossover compatte, già molto affollato, puntando su aspetto originale. Le linee sono equilibrate, ma non mancano spunti particolari, come le ampie solcature delle lamiere, che sottolineano la forma dei parafanghi (molto pronunciato quella posteriore), la base dei finestrini che risale verso la coda della vettura e i montanti posteriori di ampie dimensioni, che danno un aspetto “solido”. Anteriormente la mascherina segue l’andamento del cofano, seguito anche dai fari trapezoidali con luci diurne a led.

Posteriormente la coda è solida e muscolosa. D’effetto i gruppi ottici che si allungano sopra i paraurti e il retronebbia collocato centralmente sul paraurti. Nell’abitacolo, ampio e rifinito con una certa cura, i progressi rispetto alle Ssangyong di qualche anno fa sono notevoli: in particolare, è apprezzabile la finitura in plastica morbida al tatto dei pannelli delle porte e della parte superiore della plancia.

unnamed (44)Quest’ultima è caratterizzata da forme squadrate, specie nell’ampia consolle centrale, dominata uno schermo di 7” che comanda il sistema multimediale che visualizza la telecamera posteriore e il navigatore (optional a 750 euro). Poco più sotto, il display dell’impianto di climatizzazione, del tipo automatico e bizona. I numerosi elementi in plastica ad effetto alluminio, come quelli che si trovano nella zona delle bocchette centrali di aerazione, sono piacevoli e rendono più “tecnico” l’aspetto degli interni. Interni accoglienti, così come il divano in grado di ospitare senza problemi tre persone, mettendo loro a disposizione parecchi centimetri per le gambe per la testa. La sagomatura della portiere posteriori e l’altezza del tetto rendono particolarmente agevole l’accesso ai posti dietro.

Ed ora il momento del test drive: la Ssangyong Tivoli guidata è stata la 1600 Be da 20496 €. La Ssangyong continua l’ampliamento gamma presentando il suo crossover compatto. La Tivoli su strada è un veicolo maneggevole, molto facile da guidare e grazie alla retrocamera posteriore a colori di cui il modello provato è dotato, è anche facile da parcheggiare, anche in spazi angusti. La versione provata monta un ottimo 1600 a Benzina da 128 cv (disponibile anche ad alimentazione a GPL), che permette alla Tivoli di avere un ottimo scatto, un’ottima ripresa, buone prestazione generali, strizzando l’occhio al portafoglio. Infine il listino prezzi: si va da 15950 € della 1600 Start per arrivare a 19550 € della 1600 Be (Benzina), si va da 19600 € della 1600 Go per arrivare a 21350 € della 1600 Be (GPL), si va da 19600 € della 1600 Go per arrivare a 21350 € della 1600 Be (Diesel).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com