Mafia nigeriana. Ultimo atto in Cassazione
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
Si avvicina l'ultimo atto della vicenda processuale nata dalla maxi-inchiesta sulla mafia nigeriana a Ferrara
La Corte di Cassazione ha respinto il ricorso dell'Ausl di Ferrara, condannandola a pagare 366.890 euro come risarcimento dei danni nei confronti dei famigliari di Cristiano Turati, il 46enne morto - il 20 ottobre 2016 - dopo il ricovero all'ospedale del Delta di Lagosanto
La Comune di Ferrara sostiene Cittadini del mondo e parteciperà all’assemblea del 7 maggio alle 18 ricordando che già dal 1993 "la città è diventata più internazionale e colorata"
Per capire come prevenire la contaminazione da Pfas, i gruppi territoriale e consiliare del Movimento 5 stelle hanno organizzato un incontro dal titolo “Acque contaminate: contro l’inquinamento da pfas per un ambiente sostenibile”, che si terrà venerdì 9 maggio nella sala refettorio di via Boccaleone 19
Un piccolo albero, forte e resistente, che continua a crescere e modificarsi: è nel suo nome l'essenza profonda di Bonsai, il festival di teatro contemporaneo ideato dall'associazione Ferrara Off che torna a Ferrara dal 9 maggio al 29 giugno
No. Non è uno scherzo, purtroppo. L’esistenza ‘tormentata’ della Spal si arricchisce di un nuovo, incredibile, capitolo.
I biancazzurri sono fuori dalla Coppa Italia Tim, appena 24 ore dopo la storica vittoria al “Massimino” di Catania: a condannare, in maniera atroce, i ragazzi di mister Semplici all’eliminazione una disattenzione che ha del clamoroso.
Nella sfida in Sicilia infatti è sceso in campo Mattia Finotto: sin qui nulla di strano se non fosse che, secondo quanto si è appreso dalla decisione del Giudice Sportivo, l’attaccante ex Monza era a tutti gli effetti squalificato ed avrebbe dovuto scontare un turno di stop da una gara del 2013, giocata proprio con i brianzoli contro l’Avellino e sempre in Coppa Italia Tim. Un particolare che non è sfuggito al Catania, con la società rosazzurra che ha presentato ricorso nella mattinata di martedì.
In serata ecco il comunicato della Lega Serie A e la doccia ghiacciata che di fatto cancella la vittoria di Catania ed il derby, attesissimo da tanti tifosi ferraresi, che si sarebbe giocato domenica sera al “Manuzzi” contro il Cesena.
Di seguito (ed a questo link) il testo del comunicato:
Il Giudice Sportivo, letto il reclamo (pervenuto a mezzo fax alle ore 11.53 odierne) della Soc. Catania circa l’irregolare posizione del calciatore ferrarese Finotto Mattia, schierato in campo pur non avendoscontato una squalifica inflitta da questo Giudice in relazione alla gara di Tim Cup Avellino-Monza dell’11 agosto 2013 (CU. 21 del 12 agosto 2013); acquisita la relativa documentazione dalla Lega Pro, in conformità alla normativa in tema di abbreviazione dei termini (CU n. 1/A della FIGC del 3 luglio 2015); rilevato che effettivamente il calciatore Finotto è stato sanzionato con la squalifica per una giornata in occasione della gara Avellino-Monza dell’11 agosto 2013, allorchè era tesserato per la Soc. Monza (che veniva eliminata) e che, tesserato nella stagione successiva per la Soc. Spal, veniva inserito in distinta in tutte le gare disputate dalla Società di appartenenza nella Coppa Italia Pro (senza alcuna consequenziale segnalazione da parte del competente ufficio) partecipando infine al primo turno eliminatorio di Tim Cup 2015/2016; ritenuto che ex art. 22 n. 3 CGS la squalifica non si considera scontata qualora il calciatore squalificato venga inserito nella distinta di gara, pur non venendo impiegato in campo, ne consegue l’evidente responsabilità della Soc. Spal ex art. 17 n. 5 CGS per aver fatto partecipare alla gara un calciatore squalificato, e la responsabilità dello stesso calciatore per aver violato il divieto di accedere nel recinto di giuoco dovendo scontare la squalifica in questione (art. 22 n. 3 CGS);
P.Q.M.
delibera di infliggere:
a) alla Soc. SPAL 2013 la sanzione della perdita della gara con il punteggio di 0-3;
b)al calciatore FINOTTO Mattia (Spal) la sanzione dell’ammenda di € 500,00
Per fare chiarezza sulla vicenda, il Presidente Walter Mattioli e il digì Davide Vagnati parleranno in conferenza stampa agli organi d’informazione mercoledì, alle 11,30, in via Copparo.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com