Motori
8 Agosto 2015
Restyling per la Fiat 500

Iconic Style

di Bruno Allevi | 3 min

Leggi anche

5001Norcia. La Fiat mette mano alla 500, rendendola oggetto di un lieve restyling. La nuova 500 è disponibile nelle varianti Berlina e C (Cabrio), è disponibile con due motori a benzina (900 turbo da 85 o 105 cv, 1200 da 69 cv), 1 motore a gpl (1200 da 69 cv), negli allestimenti Pop, Lounge.

Esternamente il paraurti anteriore presenta nuovi elementi cromati (tranne che nell’allestimento Pop) ai lati della presa d’aria, impreziosita da una griglia più elaborata. I fari più grandi sono rimasti gli stessi; invece quelli più piccoli, posti appena più in basso, sono di maggiori dimensioni e ospitano luci diurne a led, oltre agli abbaglianti. Nella parte posteriore spiccano i nuovi fanali con il singolare elemento centrale in tinta con la carrozzeria. Di conseguenza, il retronebbia e la luce per la retromarcia sono spostati ai lati del rinnovato paraurti.

Per quanto riguarda la 500C, il restyling ha interessato gli stessi elementi stilistici della 500 Berlina, ferma restando la differenziazione del tetto (in tela a comando elettrico per la 500C, in lamiera per la 500 Berlina). L’abitacolo si conferma allegro e colorato. Sono due le novità importanti nell’abitacolo della Fiat 500 (berlina e cabriolet): il cassetto di fronte al passeggero anteriore ora è dotato di sportello per la chiusura (prima era “a giorno”), e l’impianto multimediale è più moderno.

Di serie, nella Lounge è dotato di uno schermo da 5,5 pollici (circondato da due inedite bocchette per la climatizzazione) a sfioramento e a colori, dalla grafica piacevole, al centro della plancia: permette di fruire di specifiche “app” e, può essere integrato del navigatore e della radio Dab. Altre novità sono gli alloggiamenti (che ospitano le prese Aux e Usb) ingranditi fra i sedili per contenere bottiglie e lattine di ogni formato, i tasti degli alzavetro elettrici, ai lati della leva del cambio, più ricercati, il volante impreziosito da inserti cromati.

Ed ora il momento del test drive: la Fiat 500 guidata è stata la 1200 Lounge da 15949 €. La 500 si rinnova leggermente, rimanendo fedele al motto “squadra che vince non si cambia”. Su strada la piccola torinese è una citycar a tutti gli effetti: compatta, comoda, confortevole, maneggevole. Lo sterzo è preciso, il cambio inclinato a fine consolle è comodo da impugnare e risponde prontamente ai solleciti. Il motore che equipaggia la 500 guidata è il 1200 a benzina da 69 cv. Questo motore, disponibile anche a gpl, è l’entry level della gamma a benzina (l’altro motore è il 900 Twinair Turbo). Il propulsore in questione è elastico, ha la giusta dose di potenza e brio, e garantisce alla 500 l’ottima accoppiata fra prestazioni e costi di gestione contenuti.

5002Infine il listino prezzi. Iniziamo con la 500 Berlina: si va da 13600 € della 1200 Pop per arrivare a 17100 € della 900 Twinair Turbo 105 cv Lounge (benzina), si va da 15100 € della 1200 Pop per arrivare a 16600 € della 1200 Lounge (gpl). Ora tocca alla 500C: si va da 17100 € della 1200 Pop per arrivare a 20600 € della 900 Twinair Turbo 105 cv Lounge (benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com