No Results Found
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
The posts you requested could not be found. Try changing your module settings or create some new posts.
La vita è come un film. A maggior ragione a Ferrara, dove il copione rimane uguale pur rinnovandosi lo stesso. E così, causa il mancato rinnovo del contratto, i dipendenti comunali si affacciano con manifesti e lenzuola ai balconi di Piazza Municipale. Una specie di triller da “Finestra sul cortile”, dove Marighelli e Sateriale rischiano di finire “Due nel mirino”. Proprio il primo cittadino potrebbe però essere strappato dal set d’elezione dalla agguerrita concorrenza della trasmissione “Chi l’ha visto?”, giusto in cerca di un testimonial di successo. La nebulosa presenza dell’ex sindacalista Cgil tra i deschi della giunta ha fatto in più di un’occasione sospirare a qualcuno un malinconico ritorno all’epoca Soffritti. Per intenderci, quello di “C’eravamo tanto amati”. Ma i tempi in questione sono quelli di “Radici”: il colossal Coop Costruttori (la cooperativa radicata nel tuo territorio – non toccatevi in pubblico, di grazia!) oggi, a forza di esternazioni ex post, è ritornata “Forte come la verità”. Difficile comunque affibbiare il ruolo dell’avvenente Erin Brockovich a Giovanni Donigaglia, sicuramente più a proprio agio nei panni del Pozzetto di “Gran bollito”.
Incredibile ma vero, ci vogliono altri soldi per Cona, “La storia infinita”: titolo azzeccato se non altro per il genere. Rigorosamente fantasy. Quanto al discusso presidio di primo soccorso che rimarrebbe al Sant’Anna, si attende la replica dei sopravvissuti all’astanteria di “Die hard – Duri a morire”.
Tema caldo anche questo, con l’Amsefc che, tra una interrogazione consiliare e l’altra, non ci sta a fare la parte del “Collezionista di ossa”. La presidente Monia Benini mette tutti in riga e garantisce che il bilancio della municipalizzata va a gonfie vele. Chi ricorda il polacco “Cenere e diamanti”?
Altra patata bollente: i parcheggi. Quali? Ferrara Tua risponde di riflesso proiettando sul maxi schermo cittadino “Duel”, per automobilisti con il cambio tra i denti. Meglio i servizi pubblici di trasporto, allora, in attesa di veder passare di nuovo la navetta centro, quel “Tram chiamato desiderio”.
Anche nella zona grattacielo la temperatura rimane rovente, roba da “Inferno di cristallo”. Dall’altra parte della geografia dantesca c’è invece “La classe operaia in paradiso”, nuova versione formato sarcasmo, con i tripudi delle schiere di angeli dai nomi divenuti tristemente famosi: Alcoa, Reynolds, Zanolini, Stayer… “I soliti noti”. Difficile comunque parlare di industria ed economia a Ferrara, senza lasciarsi scappare, pierrot selenitici, una piccola lacrima per questa lenta ma inesorabile “Cronaca di una morte annunciata”.
Potrebbe ridere quindi l’opposizione, ma in casa Forza Italia c’è tensione fitta. Gli strascichi del caso Bertolini mettono di fronte i tre azzurri Saini, Perazzolo e Dragotto… “Il buono il brutto e il cattivo”. Si sa come va a finire…
Spostiamoci in provincia, dove Dall’Acqua brinda al passaggio di consegne Anas-Castello. Che sia la fine per i “Tranquilli weekend di paura” sui “Sentieri selvaggi” della Ferrara-Mare? Rimanendo nella Bassa, ha commosso la solidarietà espressa dai Verdi nei confronti dei comitati di Vaccolino contro la fonderia. La giuria di Lagosanto dispensa premi: il “Laguna blu” a Barbara Diolaiti e “Brucio nel vento” al sindaco Loris Gadda.
A proposito di fuoco e di comitati…si apprezza il fine omaggio a Michelangelo Antonioni offerto da inceneritore e Turbogas nel remake di “Al di là delle nuvole”.
Prima del lieto finale, tiriamo un sospiro di sollievo e consoliamoci con la nostra Spal, che è rinata dalle proprie ceneri ed ha esordito in campionato con il botto. “La morte ti fa bella”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com