Guida alla scelta dell’olio motore: viscosità, sigle e consigli pratici
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Ti sei mai trovato davanti allo scaffale degli oli motore, confuso tra sigle come 5W-30, API SP o ACEA C3, senza sapere quale scegliere per la tua auto?
Gli pneumatici rappresentano uno degli elementi più sottovalutati quando si parla di impatto ambientale nel settore automobilistico
Viaggiare su due ruote non è solo un modo per spostarsi, ma un vero e proprio stile di vita che richiede sicurezza, comfort e affidabilità. Da oltre quindici anni, Motoabbigliamento.it interpreta alla perfezione queste esigenze
Sapere quando cambiare le gomme auto è fondamentale per garantire sicurezza, comfort e conformità alle leggi vigenti, soprattutto per chi guida a Roma, dove le condizioni stradali possono variare tra traffico intenso e pavimentazioni sconnesse
I veicoli Plug in Hybrid costituiscono il connubio perfetto per chi desidera avere tutti i vantaggi della mobilità elettrica, ma non è ancora pronto a fare il grande passo verso un veicolo 100% elettrico
Ascoli Piceno. La Suzuki sostituisce la Alto, presentando la Celerio. La citycar giapponese è disponibile con 1 solo motore a Benzina (1000 da 68 cv) negli allestimenti L, Easy, Style.
Esternamente la Celerio ha un corpo vettura compatto, linee pulite, senza fronzoli, massimizzando la concretezza delle forme. Il frontale è dinamico, con la fascia a U che contiene i gruppi ottici trapezoidali e la mascherina. Posteriormente la coda è dritta, il portellone presenta un lunotto vetrato di ampie dimensioni e i grandi gruppi ottici a goccia sono ben visibili grazie alle loro dimensioni. Internamente la compattezza esterna si trasforma in un ottimo spazio modulabile e ben sfruttabile. L’abitacolo è curato, spazioso come già detto, luminoso, buona è la qualità dei materiali usati cosiccome lo è l’assemblaggio. La consolle centrale, completa e lineare, è racchiusa in uno scudo in centr plancia. Completo e ben leggibile è il quadro strumenti. Ed ora il momento del test drive: la Suzuki Celerio provata è stata la 1000 Easy da 11076 euro.
La Suzuki prosegue con il leit motive di auto compatte fuori, grandi dentro, economiche nel prezzo, ma curate nei dettagli e negli optional. E anche la Celerio segue ciò. La piccolina made in Japan su strada è grintosa e brillante, maneggevolissima, si guida intuitivamente grazie alle ridotte dimensioni (360 cm), si parcheggia in un fazzoletto di spazio. Il motore che la equipaggia, l’unico a listino, è un 1000 a Benzina da 68 cv. Questo propulsore, brillante ed elastico, è sicuramente l’ideale su quest’auto, dove si conciliano alla perfezione scatto e consumi contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 8990 euro della 1000 L per arrivare a 12290 euro della 1000 Style Dualjet (Benzina).
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com