Motori
29 Dicembre 2014
Dopo la Fortwo, ecco la Forfour

La Smart raddoppia

di Bruno Allevi | 2 min

Leggi anche

Moto e sicurezza: alcuni falsi miti da sfatare

La moto è un mezzo che presenta di per sé un fascino particolare, assicurando esperienze che sanno di libertà e garantendo un’autonomia nei movimenti che è decisamente superiore a quella dell'auto

Auto d’epoca che vale la pena guidare ancora oggi

Dal rombo di un motore d'epoca al design senza tempo che fa girare la testa in ogni strada, le auto d'epoca hanno un fascino che i veicoli moderni non possono eguagliare. Ma valgono ancora la pena di essere guidate oggi? Assolutamente sì

unnamed (33)Dopo aver rinnovato totalmente la Fortwo, la Smart ripropone sul mercato la Forfour, uscita di listino qualche anno fa. La versione 5 porte – 4 posti della Smart è disponibile con 1 Motore a Benzina 1000 da 70 cv, negli allestimenti Youngster, Passion, Sport Edition 1, Proxy, Prime. Esternamente la nuova Forfour (che nasce da un progetto comune con Renault) ha molte note in comune con la Fortwo da cui deriva (stesso frontale), ma è lunga 70 cm in più della versione 3 porte – 2 posti. La coda è simile fra le due versioni (stesso disegno quadrato dei fari), ma nella Forfour la targa è alloggiata nel paraurti, mentre nella Fortwo la targa è alloggiata al centro del portellone.

Salendo a bordo, troviamo un abitacolo comodo e confortevole, spazioso sia anteriormente che posteriormente, costruito con qualità e con graziosi accostamenti cromatici. La consolle centrale è disposta ergonomicamente (radio in sommità, clima nella parte centrale), è pulita nelle forme e gradevole alla vista. Completo è anche il quadro strumenti con il computer di bordo digitale con lo schermo a colori.

unnamed (34)Ed ora il momento del test drive: la Smart Forfour guidata è stata la 1000 Passion da 14999 €. La Smart raddoppia in tutto: nelle dimensioni e nelle porte. Infatti la Forfour ha 5 porte e 4 posti (la Fortwo ha 3 porte e 2 posti), ed è sicuramente più adatta a chi ha bisogno di un auto con cui portare a spasso la famiglia o i figli sia in città che al di fuori. Su strada riprende le doti di citycar della versione 2 posti: maneggevole, pratica, facile da guidare, confortevole.

Il motore che la equipaggia, l’unico a listino è un 1000 3 cilindri da 70 cv, disposto posteriormente. Questo propulsore è un campione di economia: bassi costi di gestione, bassi consumi e dà alla Smart Forfour quel brio e quella potenza che le permettono agevolmente di dare il meglio di sé sia in città che in percorsi extraurbani.

Da ultimo il listino prezzi: si va da 13400 € della 1000 Youngster per arrivare a 15700 € della 1000 Prime (Benzina).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com