
Caio De Cenco ha sfiorato più volte il gol a Prato prima di lasciare il campo infortunato
Si interrompe, dopo sei gare consecutive, la striscia di risultati utili della Spal. E’ il “Lungobisenzio” di Prato, e più specificatamente la rete di Ghidotti al 53° a decretare la terza sconfitta stagionale dei biancazzurri: risutato sin troppo severo e non veritiero, perchè comunque i ragazzi di mister Brevi hanno giocato una gara alla pari con gli avversari, sfiorando in più occasioni prima il vantaggio e poi il pari.
Al fischio d’inizio le novità di formazione sono diverse nello schieramento biancazzurro: nel 5-3-2 ci sono Silvestri e Aldrovandi in difesa con Capece libero, mentre Fioretti parte dalla panchina e in campo dal 1′ ci va Caio De Cenco, tra le note positive – seppure in pochissimi spezzoni di gara – nelle ultime uscite spalline. Assente Giani, nemmeno in panchina, la fascia di capitano va sul braccio di Togni. Oltre un centinaio i tifosi estensi giunti in Toscana: grande tifo e supporto alla squadra dal 1′ all’ultimo minuto.
Dopo una manciata di minuti arriva la prima occasione per la Spal: lancio lungo dalle retrovie e bel movimento di De Cenco che tocca di testa il pallone a centro area per Ferrettì. La botta dell’ex milanista da buonissima posizione, finisce però alta sopra la traversa. Al 9° altra potenziale occasione per i biancazzurri: Filippini pesca Germinale in area e in posizione defilata, ma l’ex Catanzaro è lento e impreciso nel controllo e l’azione sfuma.
I padroni di casa si fanno vedere al quarto d’ora: la conclusione è di Fanucchi che cerca una conclusione rasoterra da fuori area, chiamando Menegatti alla respinta in tuffo.
Dopo l’ottimo inizio di marca estense, la gara vive una fase di equilibrio con le due squadre a battagliare in mediana: la Spal sembra però essere molto pericolosa sulle corsie esterne. Al 38′ biancazzurri nuvamente ad un passo dal vantaggio e in due occasioni ravvicinate: prima Germinale, controllando il pallone a centro area e girandosi per una conclusione a botta sicura, ma il portiere toscano Brunelli è decisivo nell’andare a deviare in angolo con uno splendido colpo di reni. Poi su calcio d’angolo De Cenco, che gira in porta il corner di Togni ma trova il salvataggio incredibile di Cavagna. Proteste di Togni e compagni per l’eventuale superamento della riga di porta da parte del pallone, ma il direttore di gara lascia correre.
E’ l’ultimo brivido in un primo tempo dove la Spal avrebbe indubbiamente meritato il vantaggio.
E invece, come spesso accade nel calcio, alla prima distrazionesono proprio i biancazzurri ad andare sotto: minuto 53′, corner dei toscani con Cavagna che raccoglie a centro area servendo Fofana che coglie la traversa. Sulla ribattuta è Ghidotti il più rapido a ribadire, di testa, alle spalle di Menegatti per l’1 a 0 in favore del Prato. Piove sul bagnato in casa Spal: De Cenco viene toccato duro e deve lasciare il campo, al suo posto Fioretti, non al meglio dopo una settimana di allenamento differenziato.
Il secondo tempo è a senso unico: la Spal attacca, il Prato si difende concedendosi raramente alcune ripartenze affidate soprattutto a Fofana. Mister Brevi le prova tutte, inserendo Finotto e Di Quinzio nel finale, ma i toscani hanno il merito di non scomporsi pur sotto pressione e limitare al solo colpo di testa di Germinale a tempo scaduto, le occasioni spalline di una ripresa dove la fatica si fa sentire. Brunetti para senza fatica e per la Spal arriva una sconfitta che, dopo le tante occasioni costruite nei primi 45′ di gioco, è quanto mai ingenerosa.
Appuntamento tra sette giorni, nuovamente in Toscana, allo “Zecchini” di Grosseto. Fischio d’inizio sabato alle 16.
Il tabellino della gara con i voti:
Prato-SPAL 1-0
Prato: Brunelli, Bandini, Grifoni, Romanò, Ghidotti, Rickler (29’ st Dametto), Tassi (43’ st Bengala), Cavagna, Bocalon, Fanucchi, Fofanà (36’ st Gabbianelli). A disp.: Ivusic, Eguelfi, Ogunseye, Rubino. All.: Esposito
SPAL: Menegatti 6, Ferrettì 6,5 (26’ st Finotto 6), Legittimo 6, Capece 6, Silvestri 6, Aldrovandi 6, Filippini 6,5, Togni 6 (36’ st Di Quinzio ng), De Cenco 6,5 (12’ st Fioretti 5,5), Landi 6,5, Germinale 6. A disp.: Albertoni, Rosina, Bellemo, Gentile. All.: Brevi 6.
Arbitro: Caso di Verona 6
Marcatori: 8’ st Ghidotti
Note: spettatori 1500 circa. Ammoniti: Filippini, Tassi, Germinale, Brunelli. Angoli: 5-8. Recupero: 1’ pt; 5’ st
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com