
C’è lo zampino di Andrea Landi nell’1 a 0 della Spal sul campo del San Marino
La Spal barra anche l’ultima casellina mancante dell’attuale grande momento di forma e risultati: i biancazzurri espugnano per 1 a 0 il campo del San Marino conquistando infatti la prima vittoria in trasferta della stagione. Si tratta del quarto successo nelle ultime cinque gare, il terzo consecutivo, dove capitan Giani e compagni hanno conquistato 13 punti e, in attesa delle gare di Teramo e Pisa, momentaneamente la vetta della classifica in solitario.
Mister Brevi deve rinunciare agli indisponibili Lazzari e Gasparetto e allo squalificato Togni nel ruolo di regista di centrocampo; dalla squalifica rientra invece Silvestri ed è proprio il difensore la novità di giornata nell’undici biancazzurro, con Capece che torna a centrocampo e il 5-3-2 delle ultime gare confermato dal trainer ex Catanzaro.
Grande seguito di supporters estensi al seguito della squadra nella Repubblica di San Marino: i circa duecento tifosi biancazzurri accompagneranno la squadra con cori incessanti per tutti i 90′ di gioco.
Buono l’inizio di gara da parte dei padroni di casa: nel quarto d’ora iniziale prima Lamantia e poi Coto provano a farsi vedere nei pressi della porta di Menegatti con due conclusioni, la prima fermata senza apprensioni dal portiere spallino, la seconda fuori di poco alla sua sinistra. Al 21° occasione per Giani che va colpire di testa sugli sviluppi di un calcio da fermo ma la palla scheggia la traversa e finisce sul fondo. Nelle fila del San Marino è sempre Coto il più pericoloso: al 27° dopo una azione personale travolgente costringe Menegatti ad una parata non facile in due tempi.
Alla mezzora ecco però l’episodio che deciderà la gara: azione d’attacco della Spal e traversone dalla sinistra di Landi, Fogacci interviene in maniea goffa e mette la palla in rete nella propria porta per il più classico degli autogol.
Sfruttando il momento positivo, i biancazzurri sfiorano immediatamente il 2 a 0: Ferrettì prova la conclusione di potenza e il pallone sibila sul fondo, di poco alto sulla traversa.
Ad inizio ripresa il San Marino attacca con maggiore veemenza, la Spal ha il solo difetto di “schiacciarsi” tutta nella propria metà campo, anche se i biancazzurri dimostrano ottimo spirito di sacrificio e grande qualità nel difendere di squadra. La prima conclusione è di Sensi, dopo un paio di minuti, che sorprende Menegatti ma è bravissimo Giani che a porta sguarnita “pulisce” l’area piccola allontanando il pallone.
Gli estensi ci provano in contropiede, sfruttando lo sbilanciamento dei padroni di casa: al minuto 59 Fioretti viene servito a pochi metri dalla porta del San Marino, ma solo davanti a Vivan calcia centralmente favorendo la parata del portiere sammarinese.
Due i cambi nei secondi 45′ dei biancazzurri: De Cenco prende il posto di Germinale al 70′ e va subito vicino alla rete con un bel colpo di testa che finisce di poco alto, e poco prima del finale Finotto va a rilevare Fioretti.
La Spal tiene e regge l’urto dell’ultimo assalto dei padroni di casa: e quando la stanchezza prevale, ci pensa Menegatti. Nell’unica occasione di una certa pericolosità degli ospiti con un colpo di testa in mischia, il portiere biancazzurro va a togliere il pallone da sotto la traversa scatenando l’esultanza dei tifosi estensi sulle tribune dell’ “Olimpico”.
La stessa che si registrerà poco dopo al fischio finale, perchè in attesa dei risultati domenicali del Teramo (secondo insieme all’Ascoli a 12 punti) e del Pisa (terzo a 11) i biancazzurri tornano ad occupare dopo tanto tempo la vetta in solitaria del girone. E sabato prossimo, nell’anticipo delle 20,30, proprio il Teramo sarà ospite al “Paolo Mazza” per un altra grande sfida tutta da vivere per i tifosi spallini.
Il tabellino della gara con i voti:
San Marino-SPAL 0-1
San Marino: Vivan, Russo (30′ st Casolla), Armada, Soligo, Fogacci, Ferrero, Demontis (15′ st Iaramartinez), Sensi, Lamantia, Poletti, Coto. A disp.: Migani, Bongoura, Magnanelli, Valeriani, Cicarevic. All.: Covelo
SPAL: Menegatti 7, Ferrettì 6, Legittimo 6, Aldrovandi 6,5, Silvestri 6,5, Giani 7, Filippini 7, Capece 6, Fioretti 6 (40′ st Finotto ng), Landi 6,5, Germinale 6 (25′ st De Cenco 6). A disp.: Albertoni, Rosinia, Bellemo, Gentile, Di Quinzio. All.: Brevi 6,5.
Arbitro: Capraro di Cassino 6
Marcatori: 32′ pt aut. Fogacci
Note: spettatori 500 circa. Ammoniti: Demontis, Poletti, Vivan, Silvestri, Landi, Armada. Angoli: 5-3. Recupero: 0′ pt; 3′ st.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com